La Camera di commercio di Vibo Valentia è prima in Italia e in Calabria per adesioni in percentuale delle sue imprese al cassetto digitale. Lo rende noto lo stesso ente interessato. “In un periodo in cui il Vibonese è protagonista di primati e di evidenze positive – si legge in un comunicato – tanto in campo nazionale che regionale, anche la Camera di Commercio di Vibo Valentia fa la sua parte conquistando posizioni di vertice, lusinghiere in funzione del suo ruolo e dei servizi offerti all’utenza. Un doppio risultato di successo arriva, infatti, nell’ambito del Sistema camerale: i dati diffusi da Infocamere attestano che l’Ente camerale vibonese è al primo posto sia in Italia, e per il secondo anno consecutivo, che in Calabria, per adesioni in percentuale delle sue imprese al Cassetto Digitale. Si tratta di uno strumento tecnologico che, sulla piattaforma www.impresa.italia.it, creata da Infocamere per conto delle Camere di Commercio, consente all’l’imprenditore dotato di identità digitale, di accedere gratuitamente e in piena autonomia –da pc, smartphone e tablet- ai suoi dati aziendali, per condividerli in modo rapido e semplice con i propri partner o per utilizzarli secondo le sue specifiche necessità”.
Soddisfazione viene espressa dal segretario generale dell’Ente Bruno Calvetta che, anche nella sua funzione di Conservatore del Registro Imprese, parla di “un successo significativo che attesta come la Camera di Commercio di Vibo Valentia, in un’ottica di sistema, stia effettivamente sostenendo il processo di innovazione delle sue imprese con strumenti concreti e tanto più efficaci in quanto accompagnati da campagne di informazione e formazione atte a sensibilizzare gli stessi imprenditori all’uso dei mezzi digitali per la semplificazione amministrativa e per ottimizzare, tempi, risorse, risultati”.
Soddisfazione viene espressa dal segretario generale dell’Ente Bruno Calvetta che, anche nella sua funzione di Conservatore del Registro Imprese, parla di “un successo significativo che attesta come la Camera di Commercio di Vibo Valentia, in un’ottica di sistema, stia effettivamente sostenendo il processo di innovazione delle sue imprese con strumenti concreti e tanto più efficaci in quanto accompagnati da campagne di informazione e formazione atte a sensibilizzare gli stessi imprenditori all’uso dei mezzi digitali per la semplificazione amministrativa e per ottimizzare, tempi, risorse, risultati”.
Nella foto da sinistra a destra: il segretario generale Bruno Calvetta e il commissario Sebastiano Caffo