Il reggino Antonino Casella è il nuovo comandante dei vigili del fuoco

Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"

Nella mattinata di oggi, presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria vi è stato il passaggio di consegne tra il Dirigente uscente, ing. Maria Cavaliere e il Dirigente subentrante ing. Antonino Casellia. Salutando il Comando, l’ing. Maria Cavaliere, destinato a ricoprire l’incarico di Comandante dell’Istituto Superiore Antincendi di Roma ha ringraziato tutto il personale per l’intensa e proficua attività svolta, nel periodo di permanenza al Comando di Reggio Calabria.

L’ing. Antonino Casella proviene dalla Direzione Regionale dei Vigili del fuoco per la Calabria, dove era Dirigente dell’Ufficio per il Soccorso Pubblico, la Colonna mobile Regionale, il servizio AIB, la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica. L’ing. Casella fa parte del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco dal 27/12/1990 ed è stato nominato dirigente nel 2005 assumendo il ruolo di dirigente al Comando Provinciale di Messina. In seguito, dal 23/11/2009 è stato Dirigente al Comando Vibo Valentia per andare poi a dirigere dal 2014 il Comando di Crotone. Nel 2019 è stato nominato Comandate a Pavia per poi passare nel 2020 a dirigere l’Ufficio Macchinari e attrezzature nell’ambito della Direzione Centrale Risorse Logistiche e strumentali di Roma. Promosso Dirigente superiore nel 2022 ha ricoperto l’incarico di Dirigente dell’ufficio Soccorso Pubblico, Colonna Mobile Regionale, servizio Antincendio Boschivo e Prevenzione e Sicurezza Tecnica presso la Direzione Regionale vigili del fuoco Calabria di Catanzaro.

L’ing. Antonino Casella proviene dalla Direzione Regionale dei Vigili del fuoco per la Calabria, dove era Dirigente dell’Ufficio per il Soccorso Pubblico, la Colonna mobile Regionale, il servizio AIB, la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica. L’ing. Casella fa parte del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco dal 27/12/1990 ed è stato nominato dirigente nel 2005 assumendo il ruolo di dirigente al Comando Provinciale di Messina. In seguito, dal 23/11/2009 è stato Dirigente al Comando Vibo Valentia per andare poi a dirigere dal 2014 il Comando di Crotone. Nel 2019 è stato nominato Comandate a Pavia per poi passare nel 2020 a dirigere l’Ufficio Macchinari e attrezzature nell’ambito della Direzione Centrale Risorse Logistiche e strumentali di Roma. Promosso Dirigente superiore nel 2022 ha ricoperto l’incarico di Dirigente dell’ufficio Soccorso Pubblico, Colonna Mobile Regionale, servizio Antincendio Boschivo e Prevenzione e Sicurezza Tecnica presso la Direzione Regionale vigili del fuoco Calabria di Catanzaro.

L’Istituto è una scuola di alta qualificazione dove vengono organizzati interventi formativi ed informativi rivolti al personale laureato e diplomato del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nonché seminari e convegni aperti al pubblico che vedono la partecipazione di organismi nazionali ed internazionali in materia di sicurezza, soccorso, prevenzione dagli incendi. L’ing. Antonino Casella, assumendo il Comando ha sottolineato che da Reggino occupare il posto del suo predecessore lo rende orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di “un Comando organizzato e performante”. Il Dirigente ha espresso, nel contempo, la convinzione che tutto il personale continuerà a garantire impegno costante per mantenere e ove possibile migliorare i livelli di performance raggiunti dal Comando garantendo il suo impegno nell’organizzare il Comando in modo da essere sempre pronti ad affrontare le problematiche che il futuro ci presenterà.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved