Il regista calabrese Massimo Ivan Falsetta premiato anche al Digital Media fest

Il regista originario di Botricello è punto di riferimento per tutte le aziende che vogliono servirsi del cinema per le loro campagne pubblicitarie

Non solo grande cinema per il regista calabrese che ha recentemente diretto Alessandro Haber in Calabria per un cortometraggio drammatico dal titolo “Aldilà del Mare” ma anche punto di riferimento per tutte le aziende e i brand emergenti (e non solo) che vogliono servirsi del cinema per le loro campagne pubblicitarie. Nella serata dello scorso 16 Dicembre, il regista originario di Botricello, in provincia di Catanzaro, ma trapiantato a Roma da un ventennio ha trionfato con il suo “Eclectic” girato per il brand Ascèt vincendo il “best original idea” al festival dell’audiovisivo digitale diretto da Janet De Nardis. Il premio giunge in Italia dopo numerosi premi vinti in tutto il mondo, non ultimo da ricordare quello al Chicago Fashion film festival. Falsetta a seguito di tutti questi riconoscimenti ha deciso di fondare il Roma International fashion film festival, primo festival della Capitale dedicato al cinema pubblicitario e come cita il sottotesto dell’evento “e altre stravaganze”. La prima edizione ha visto la partecipazione di registi venuti da ogni parte del globo e ospiti nazionali di primo livello. La madrina è stata Anna Falchi ma non sono mancati in giuria grandi personalità del mondo del cinema, della moda e della pubblicità.

Falsetta regista pubblicitario italiano più premiato nel 2020

Falsetta regista pubblicitario italiano più premiato nel 2020

Quindi Falsetta si conferma dopo i premi vinti con il cortometraggio “L’ultimo stop” con Neri Marcorè ed Euridice Axen un punto fermo del nuovo modo di fare marketing. Non solo fashion film con il quale è stato il regista pubblicitario italiano più premiato nel 2020 ma anche branded entertainment, nuove frontiere della pubblicità che si mescolano col cinema per creare cortometraggi o serie incentrati sui brand e le aziende che li finanziano. Falsetta, visibilmente felice per questo premio in un campo a lui caro è a lavoro per il suo prossimo cortometraggio tratto da una storia vera dal titolo “Le Molecole del destino” un caso di scienza ad opera di uno dei più grandi scienziati mondiali: Vittorio Unfer. Ma è fiero di aver lanciato la seconda edizione del festival della Città Eterna “ RIFFF – rassegna del cinema pubblicitario e altre stravaganze” con l’invito alle aziende della Calabria (terra mai dimenticata dal regista) a mettersi in mostra. L’invito pertanto è valido per tutte quelle aziende che vogliono apparire in una sua prossima pellicola o mettersi in vetrina in quello che si presenta come uno degli appuntamenti più importanti per il prossimo anno.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved