“Il Rispetto”, Vitambiente alla posa della nuova opera di Nuccio Loreti

L'artista torna con l'esposizione di una nuova opera nel centro storico della città di Catanzaro
nuccio loreti

Nuccio Loreti torna con l’esposizione di una nuova opera nel centro storico della città di Catanzaro. Giorno 17 dicembre 2021 la nuova creatura sarà posta alle ore 18.30 in Piazza Matteotti. Su di essa sono raffigurati dei simboli, attraverso incisioni, che raffigurano la complessità del mondo di oggi. Viviamo in una realtà sociale in cui ormai nessuno ha più il tempo per nulla, e l’artista ha voluto con la sua opera, dal nome “Il Rispetto”, rappresentare la parte più nobile dell’essere umano. Rispettare ed essere rispettato. Il nostro contesto sociale infatti è sempre di più incentrato all’individualismo e all’egoismo, il rispetto è un valore ed un concetto sempre più difficile da accordare e ottenere. Non si può pretendere di essere rispettati se non si è disposti a riconoscere agli altri lo stesso rispetto che chiediamo a noi stessi.

L’opera racchiude in se tutte le dinamiche dei rapporti sociali, che oggi sono deviati da atteggiamenti anti doverosi. Basti pensare alla violenza dell’uomo contro la donna, del femminicidio, delle guerre, della criminalità organizzata, dell’inquinamento. Rispettare e rendersi conto che ogni persona ha il diritto di essere accettata così com’è, con i suoi pregi e i suoi difetti. Il rispetto è la qualità più importante che deve avere un essere umano verso tutte le persone che lo circondano. Essere attenti alle necessità del prossimo, non avere pregiudizi nei confronti di chi è diverso per colore di pelle o per un handicap. Rispetto è accettare le differenze culturali.

L’opera racchiude in se tutte le dinamiche dei rapporti sociali, che oggi sono deviati da atteggiamenti anti doverosi. Basti pensare alla violenza dell’uomo contro la donna, del femminicidio, delle guerre, della criminalità organizzata, dell’inquinamento. Rispettare e rendersi conto che ogni persona ha il diritto di essere accettata così com’è, con i suoi pregi e i suoi difetti. Il rispetto è la qualità più importante che deve avere un essere umano verso tutte le persone che lo circondano. Essere attenti alle necessità del prossimo, non avere pregiudizi nei confronti di chi è diverso per colore di pelle o per un handicap. Rispetto è accettare le differenze culturali.

Alla posa dell’opera sarà presente anche il Movimento Vitambiente, con l’intento di appoggiare quanto il maestro Nuccio Loreti ha voluto rappresentare. L’associazione nel considerare anche l’essere umano come membro attivo della natura ritiene che bisogna valorizzare il senso di rispetto non solo verso la natura ma anche tra gli uomini. Il presidente nazionale dell’associazione green sarà presente all’evento per sostenere e sposare tale visione ed ideale, certo e sicuro che, come accaduto per tutte le altre opere dell’artista, anche questa opera saprà stupire i catanzaresi e tutti coloro che giungeranno nel capoluogo per ammirarla nelle feste natalizie, un momento dell’anno in cui l’animo umano dovrebbe ancor di più essere progettato al rispetto verso il prossimo e ciò che ci circonda, l’ambiente, il creato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved