Il sacerdote calabrese don Gaudioso racconta il suo affetto filiale con Papa Francesco

Don Gaudioso Mercuri - entrato nel Seminario Vescovile all’età di 13 anni - racconta la sua vita dedicata al Signore e alla Chiesa
don Gaudioso Mercuri

In un mondo sempre più lontano da Dio, don Gaudioso Mercuri racconta – ai microfoni di Contg.news – la sua vita dedicata al Signore e alla Chiesa. Il sacerdote entra nel Seminario Vescovile di Oppido Mamertina all’età di 13 anni e consegue la maturità classica. Ordinato Sacerdote nel 2012 dopo aver completato gli studi di seminarista, diventa membro del Centro Diocesano Vocazioni e responsabile dei seminaristi di scuola media, poi vicario presso la Parrocchia Maria SS.ma delle Grazie in Sinopoli. Docente di Religione Cattolica per due anni, ottiene nel 2012 ottiene la nomina come vicario parrocchiale presso San Francesco da Paola in Gioia Tauro. Scelto dal Pontificio Consiglio per le Famiglie partecipa all’Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma e racconta la sua personale testimonianza di vita donata al Signore.

Lo spirito cattolico anche nello sport

Lo spirito cattolico anche nello sport

Nel 2014 durante la durante la Convocazione Nazionale del Rinnovamento a Roma, rivolgendosi al Santo Padre Francesco, don Gaudioso Mercuri si è fatto portavoce dei numerosissimi sacerdoti che desiderano essere volto giovane e misericordioso della Sposa di Cristo, umilmente chiede al Pontefice la benedizione delle loro attese, fatiche e gioie nonché di riconfermarli nella fede. Nello stesso anno pubblica il suo primo libro dal titolo “Chi Ama non occupa tutti gli spazi” ; dal 2015 fino al 2021 è stato Direttore del Centro Diocesi Vocazioni nel frattempo consegue la specializzazione in Teologia Spirituale e diventa parroco di diverse parrocchie; fa un corso per perorare le Cause dei Santi e conseguire la nomina di Postulatore. Fondatore delle squadre di calcio della “Saint Michel”, porta lo spirito cattolico anche nello sport.

Don Gaudioso parla del suo stretto rapporto con Papa Francesco con il quale detiene un forte legame di amicizia filiale. “Io penso – racconta il sacerdote – che il Signore chiami senza guardare all’età e che ognuno debba seguire un percorso di crescita umana e spirituale; anche l’acquisizione di una graduale maturità fa parte di questo percorso. Sono entrato in seminario giovanissimo, ma devo essere sincero, non certamente con la certezza di diventare sacerdote. Ho sempre amato studiare e ho colto la possibilità di frequentare il liceo classico presso il Seminario Minore, dove è maturata la scelta di proseguire nel cammino vocazionale. Continua a leggere

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved