“Il salto dal motoscafo”, l’ultima sfida social: 4 morti in pochi mesi

È il Boat jumping, l’ultima, folle sfida in tendenza sui principali social. Consiste nel saltare dalla barca, in mezzo alla schiuma provocata dal motore della barca, lanciata a forte velocità. Si tratta di una bravata che potrebbe costare la vita.

Quattro morti negli Usa

Quattro morti negli Usa

 Quando il motoscafo viaggia a forte velocità infatti, l’impatto con l’acqua è di gran lunga più violento e in questi casi lanciarsi in acqua equivale a schiantarsi contro un muro di cemento, per non parlare poi del rischio concreto di ferirsi con l’elica del motoscafo e di annegare. Negli ultimi mesi, la challenge del Boat Jumping ha portato alla morte di 4 persone negli Stati Uniti. Tuffarsi dai motoscafi in corsa sarebbe diventata ormai una tendenza che metterebbe in seria difficoltà i soccorritori. “Negli ultimi sei mesi abbiamo avuto quattro annegamenti facilmente evitabili”, ha dichiarato il capitano Jim Dennis della Childersburg Rescue Squad a una tv locale della California, come riportato dal Daily Mail. “Stavano facendo una sfida su social. È quando sali su una barca che va ad alta velocità, salti giù e fondamentalmente ti pieghi quando arrivi a contatto l’acqua. I quattro di cui parliamo, quando sono saltati fuori dalla barca, si sono letteralmente rotti il collo. Praticamente sono morti all’istante”.

Le vittime

 Non si tratta di una sfida recente, l’hashtag è presente sulle principali piattaforme già da un paio d’anni ma ha cominciato a far discutere negli ultimi mesi quando si sono registrate le prime vittime. La prima è morta a febbraio dopo essersi tuffata nel fiume Coosa sotto gli occhi della moglie e dei figli che filmavano la scena. L’incidente più recente in Alabama è avvenuto lo scorso maggio: anche in quell’occasione è morto un uomo adulto sul lago Norman, nella Carolina del Nord. Nel video si vedono ben cinque persone che saltano e si tuffano in acqua. Il pericolo di emulazione è altissimo e sono stati tanti gli appelli delle autorità degli Stati Uniti. L’invito, specialmente rivolto ai più giovani, è quello di non partecipare a certe sfide. Le conseguenze potrebbero essere davvero gravissime.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved