Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita: “Bene Meloni sui Comuni, ma dimentica città intermedie”

"Tanti Comuni capoluoghi di provincia, nel caso di Catanzaro anche capoluoghi di regione, tagliati fuori dalle ingenti risorse che vanno alle città metropolitane"

“Valuto con un certo favore queste parole, che dopo tanto tempo danno grande importanza al ruolo dei Comuni, che si dibattono in mille difficoltà, e anche alle aree interne, che sono in qualche modo spesso custodi dell’identità dei territori. Però devo dire che le vedo anche un po’ incomplete perché non fanno riferimento a quelle città intermedie che sono il vero cuore della nazione, come direbbe Meloni, nel senso che in questi anni la grande attenzione si è polarizzata tra le città metropolitane e i piccoli comuni”. Così all’AdnKronos il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, commenta le parole del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che nel suo discorso alla Camera per la fiducia ha affermato che il governò darà “nuova centralità ai nostri Comuni, perché ogni campanile e ogni borgo è un pezzo della nostra identità da difendere. Penso in particolare a quelli che si trovano nelle aree interne, nelle zone montane e nelle terre alte, che hanno bisogno di uno Stato alleato per favorire la residenzialità e combattere lo spopolamento”.

“Ben venga, quindi il riconoscimento della centralità dei comuni”

“Ben venga, quindi il riconoscimento della centralità dei comuni”

“Ben venga, quindi – sottolinea il primo cittadino di Catanzaro – il riconoscimento della centralità dei comuni che si dibattono in grandi difficoltà economiche, ben venga il riferimento alle aree interne, ma manca una percezione del fatto che oggi tanti Comuni capoluoghi di provincia, e nel caso di Catanzaro anche alcuni Comuni capoluoghi di regione, sono tagliati fuori dalle ingenti risorse che vanno alle città metropolitane e non riescono a rispondere ai bisogni dei cittadini che poi nella gran parte vivono in queste città intermedie”, conclude Fiorita.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.