Il sindaco di Catanzaro riceve il vicecapo missione giapponese Hirota Tsukasa

Era presente anche il presidente del Consiglio comunale Gianmichele Bosco. Quella di Tsukasa è stata la prima visita in Calabria dopo la sua nomina, avvenuta nel 2020

Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita e il presidente del Consiglio comunale Gianmichele Bosco hanno ricevuto questo pomeriggio a Palazzo De Nobili la visita del Vice Capo Missione Giapponese, min. Hirota Tsukasa. Il diplomatico si trova attualmente in viaggio ufficiale a Catanzaro per la XII mostra nazionale Arte Bonsai e Suiseki, in corso di svolgimento al Musmi. L’incontro si è svolto in un clima di grande cordialità e si è rivelato capace di instaurare futuri e proficui rapporti tra la nostra città e il Giappone.  Il ministro Hirota si è detto particolarmente lieto di questa che è la sua prima visita in Calabria dopo la sua nomina, avvenuta nel 2020.  Durante l’incontro il sindaco Fiorita e il presidente Bosco hanno condiviso la notizia del piccolo insediamento di cittadini giapponesi nel capoluogo calabrese. Circa 30 persone infatti vivono e abitano il territorio di Catanzaro da ormai diversi anni. Una circostanza che ha trovato il piacere e l’entusiasmo del diplomatico. Il ministro ha manifestato l’apertura per la realizzazione di eventuali eventi che possano legare ancor di più la città con il paese nipponico.

Come altre realtà, l’Amministrazione di Catanzaro guarda attentamente agli interessi dei più giovani, con particolare sguardo alle arti più emergenti come i manga. Un punto di incontro che l’amministrazione e il ministro sono disponibili ad affrontare in futuro per la costruzione di un percorso di collaborazione e condivisione. Successivamente, il ministro ha fatto omaggio all’amministrazione con un ventaglio tradizionale giapponese. Il sindaco e il presidente del Consiglio hanno ricambiato con il gagliardetto della Città Capoluogo e una pigna di ceramica realizzata da un artista locale. La visita del ministro Hirota è proseguita presso il Musmi, dove è stato accolto dal presidente dell’associazione organizzatrice della mostra, Nicola Gallelli

Come altre realtà, l’Amministrazione di Catanzaro guarda attentamente agli interessi dei più giovani, con particolare sguardo alle arti più emergenti come i manga. Un punto di incontro che l’amministrazione e il ministro sono disponibili ad affrontare in futuro per la costruzione di un percorso di collaborazione e condivisione. Successivamente, il ministro ha fatto omaggio all’amministrazione con un ventaglio tradizionale giapponese. Il sindaco e il presidente del Consiglio hanno ricambiato con il gagliardetto della Città Capoluogo e una pigna di ceramica realizzata da un artista locale. La visita del ministro Hirota è proseguita presso il Musmi, dove è stato accolto dal presidente dell’associazione organizzatrice della mostra, Nicola Gallelli

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved