“Il sindaco di Platì è stato regolarmente eletto”, il Tribunale di Locri mette il punto sulla questione

Rosario Sergi potrà rimanere in carica. Decadute ipotesi di incandidabilità in corso di mandato perché non ha mai riportato condanne penali

Il Tribunale di Locri, in composizione collegiale, con ordinanza pubblicata il 15 giugno 2023, ha stabilito che il Sindaco di Platì, Rosario Sergi, è stato regolarmente eletto e può rimanere in carica fino al termine del mandato, accogliendo le tesi sostenute dagli avvocati Giuseppe Pitaro e Gaetano Liperoti sull’inapplicabilità della Legge Severino in forma retroattiva. A rivolgersi al Tribunale è stato il Prefetto di Reggio Calabria, che aveva chiesto che venisse dichiarata la decadenza del Sindaco Sergi per effetto di una dichiarazione di incandidabilità dello stesso, legata al precedente scioglimento per mafia del Comune di Platì, giunta mentre lo stesso Sergi era stato nuovamente eletto Sindaco.

Le motivazioni della sentenza

Le motivazioni della sentenza

Secondo il Collegio del Tribunale di Locri (Andrea Amadei presidente, Lilia Marra giudice, Laura Palermo giudice relatore), le ipotesi di incandidabilità sopravvenuta in corso di mandato possono derivare soltanto da sentenze penali definitive, mentre il Sergi non ha mai riportato alcuna condanna. E dunque, non è lecito interpretare la Legge Severino “in modo tale da ammettere che, per mezzo di essa, possa essere introdotta un’ulteriore ipotesi di incandidabilità sopravvenuta – in quanto – se così si opinasse, infatti, si dovrebbe ritenere viziato da eccesso di delega il decreto legislativo n. 235/2012 per le motivazioni meglio indicate nella comparsa di costituzione del Sergi”. “Esprimiamo grande soddisfazione – commentano gli avvocati Giuseppe Pitaro e Gaetano Liperoti – perché viene affermato un principio di civiltà giuridica, che opera un sapiente bilanciamento tra i diritti di elettorato passivo, la volontà popolare e le esigenze di prevenzione e di controllo dello Stato sugli Enti locali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
"Stiamo lavorando a soluzioni serie che possano alleggerire la situazione di famiglie meno abbienti e che hanno più di un figlio"
Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media
Ottobre è il mese rosa, ovvero il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
garbino
L’indagine è partita nel marzo del 2020 prendendo le mosse da un fascicolo già aperto sulle infiltrazioni criminali nella gestione del porto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved