Il sindaco di Vibo a colloquio col Ministero dell’Interno: “Proseguire col riequilibrio finanziario”

La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
'Maggio dei libri' a Vibo

Il sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, vola a Roma, dipartimento per gli Affari interni e territoriali, per una riunione con il Ministero dell’Interno. L’incontro, presieduto dal direttore centrale per la Finanza Locale Antonio Colaianni, affiancato dalla dott.ssa Rossella Valentino, è servito a chiarire meglio i complessi aspetti della situazione che riguarda il Comune di Vibo Valentia alla luce della sentenza delle Sezioni riunite della Corte dei conti.

Gli esiti della riunione

Gli esiti della riunione

“Con il direttore e i funzionari del ministero – ha affermato a margine della riunione il sindaco Maria Limardo – si è convenuto di proseguire nella strada della procedura di riequilibrio finanziario pluriennale per ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022. Tuttavia ciò non toglie che nel lasso di tempo successivo, ovvero nei 90 giorni dalla data di avvio della procedura, possano essere adottate misure straordinarie per la città di Vibo Valentia che al momento sono allo studio e che necessitano di un confronto con il ministero dell’Economia e finanze”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved