Il sindaco Franz Caruso alle celebrazioni per i 210 anni della Camera di Commercio di Cosenza

"La scopertura della targa dei presidenti e la consegna dell'emblema sono il riconoscimento migliore che potessimo offrire a questa gloriosa realtà"
Il sindaco Franz Caruso alle celebrazioni per i 210 anni della Camera di Commercio di Cosenza

Il sindaco Franz Caruso ha preso parte al Consiglio camerale aperto, tenutosi nella Sala “Petraglia” della Camera di Commercio di Cosenza, nell’ambito delle celebrazioni dei 210 anni dell’Ente camerale. Con l’occasione è stata scoperta la targa dei Presidenti della Camera di Commercio ed è stato, inoltre, sottoscritto il protocollo tra il Presdente dell’Ente camerale Klaus Algieri e il Presidente del Tribunale di Cosenza, Maria Luisa Mingrone, in materia di Adr (Risoluzione alternativa delle controversie).

Nel corso della manifestazione è stato consegnato dal prefetto, Vittoria Ciaramella, il decreto del Presidente della Repubblica contenente il riconoscimento del logo storico camerale. Alla cerimonia hanno preso parte il Capo Ufficio Vicario del cerimoniale di Stato e per le onorificenze presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Enrico Passaro, e Rita Raffaella Russo, storico araldista dell’Ufficio Onorificenze e araldica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel corso della manifestazione è stato consegnato dal prefetto, Vittoria Ciaramella, il decreto del Presidente della Repubblica contenente il riconoscimento del logo storico camerale. Alla cerimonia hanno preso parte il Capo Ufficio Vicario del cerimoniale di Stato e per le onorificenze presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Enrico Passaro, e Rita Raffaella Russo, storico araldista dell’Ufficio Onorificenze e araldica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Un anno ricco di ricorrenze”

Nel suo indirizzo di saluto, il sindaco Franz Caruso ha sottolineato come il 2022 rappresenti per Cosenza “un anno ricco di ricorrenze storiche di altissimo ed intenso valore: ad iniziare dall’ottavo centenario della sua Cattedrale sino ad approdare al 210° anniversario della Camera di Commercio. Quella Camerale – ha detto ancora il primo cittadino – è un’istituzione che da sempre occupa un ruolo di primaria importanza nell’idennità civica cosentina. Un ente – ha aggiunto Franz Caruso – che associa le migliori energie del territorio e impreziosisce le nostre imprese, tutelando i loro interessi collettivi, creando opportunità di affari e prestando loro servizi indispensabili.

Cosenza è una realtà economica estremamente dinamica, malgrado una contingenza regionale che rimane ancora – purtroppo- poco articolata e uno dei meriti risiede certamente nell’alta qualità che la Camera di Commercio ha sempre espresso, con un valore aggiunto: la sua longevità. Quella di Cosenza, infatti, è una delle realtà camerali più antiche d’Italia. Fondata nel decennio francese e da allora sempre attiva, è un elemento che fa di questa istituzione un pezzo di autoctona civiltà profondamente ancorato all’anima produttiva della nostra Cosenza.

“Memoria collettiva della città”

“Stasera – ha aggiunto – celebriamo questa storia che è un aspetto fondamentale della memoria collettiva della città: la scopertura della targa dei presidenti e la consegna dell’emblema sono il riconoscimento migliore che potessimo offrire a questa gloriosa realtà. La presenza poi del dottor Passàro e della dottoressa Russo – ha concluso Franz Caruso – completano, con sommo lustro, questo momento.

Da sindaco accogliere così eminenti funzionari del Cerimoniale Nazionale rende questo momento ancora più indelebile e carico di importanza e prestigio. Un altissimo onore che mi porta ad  esprimere la gratitudine dell’intera città per la loro preziosa presenza. Esprimo, infine, a nome di Cosenza i migliori auguri ala sua Camera di Commercio nell’assoluta certezza che il futuro continuerà ad essere degno della sua straordinaria storia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved