di Nico De Luca –
Nella prossima settimana ha in programma di tenere la conferenza stampa dei primi 100 giorni. Qualche anticipazione riusciamo ad ottenerla lo stesso perché lei, l’avv. Maria Limardo, sindaco di Vibo Valentia proclamata il 31 maggio scorso a capo di una giunta di coalizione centro-destra, è letteralmente invaghita da questa “esaltante impresa che è quella di governare la propria città”.
Nella prossima settimana ha in programma di tenere la conferenza stampa dei primi 100 giorni. Qualche anticipazione riusciamo ad ottenerla lo stesso perché lei, l’avv. Maria Limardo, sindaco di Vibo Valentia proclamata il 31 maggio scorso a capo di una giunta di coalizione centro-destra, è letteralmente invaghita da questa “esaltante impresa che è quella di governare la propria città”.
In poche battute un bilancio sommario delle prime settimane da primo cittadino: qual è la buona notizia e quale invece la prima delusione: “Non delusione ma handicap di partenza: circa 90 dipendenti in meno, andati via per quota 100 e pensionamenti. Ma non ci scoraggiamo. Abbiamo proposto un piano di riequilibrio che pesa 25 milioni di euro. Consegneremo ai vibonesi una città migliorata in tutti i settori”.
Il problema dei rifiuti a Vibo è una routine piuttosto che un’emergenza. Dove farete la discarica provinciale di cui ha annunciato l’imminente finanziamento?. “ Nel vicino territorio di Sant’ Onofrio. Una decisione rimasta appesa dal 2017 e che ora abbiamo sbloccato assieme all’assessore Bruni. Il tempo dei tentennamenti è finito”
Sul piano squisitamente politico la minoranza in Consiglio si è ritrovata in qualche circostanza sulle vostre posizioni tanto che alcuni hanno suggerito (ai PD Policaro, Pilegi e Comito per la precisione) di passare con la maggioranza. E’ un segno di forza per voi o di debolezza per gli avversari?
“Nessuno dei due casi. E’ il segno che la città si rende conto dell’ora di cambiare, con grande voglia di fare condivisa. Anche noi approviamo ordini del giorno dell’opposizione quando sono meritori”.
I primi obiettivi del dopo-estate? “Tante cose bollono in pentola. Anzitutto abbiamo una macchina pronta con il nuovo segretario comunale il dott. Domenico Scuglia. Nella scaletta delle priorità la Progettazione dei CIS, i contratti integrati strategici e naturalmente la questione rifiuti con il capitolato della ditta che va in scadenza.”
Puntatina irrinunciabile sulle Regionali. E’ più verosimile una modifica della candidatura-Occhiuto nel centrodestra o una proiezione calabrese dell’intesa PD-5stelle a sinistra? “Non so se vedremo mai un’ intesa PD-M5S in Calabria; ma quando anche ci fosse sono certa che il centro-destra è destinato a governare la Regione. La scelta del nostro candidato è stata fatta. Punto”.
Ha ripreso o conta di farlo in qualche modo i contatti con Angela Napoli?
“ Nessun dubbio che i nostri rapporti d’amicizia personale siano sempre ottimali. Non ci siamo incontrate di persona ma le ho già garantito che non avevo alcuna intenzione di speculare sul suo nome nella mia campagna elettorale”.
Ultima considerazione: il nuovo impegno direzionale pregiudicherà la sua vita professionale? “Mi sono organizzata a dovere: nel mio studio lavorano ottimi colleghi con i quali abbiamo preordinato per bene tutta l’attività legale. Basterà una supervisione”.
Redazione Calabria7