Il sottosegretario Ferro a Rosarno per le celebrazioni della Festa della Repubblica

Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
wanda ferro rosarno

Si è svolto stamane all’Anfiteatro comunale di Rosarno – in provincia di Reggio Calabria – il primo dei due eventi organizzati dal Comune, rappresentato dalla Commissione straordinaria, per celebrare la Festa della Repubblica Italiana, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e del prefetto di Reggio Calabria Massimo Mariani.

La manifestazione

La manifestazione

La manifestazione ha visto l’allestimento di stand della Capitaneria di porto – Guardia costiera, della Guardia di Finanza, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato, oltre che della Croce rossa Italiana e dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco, presso i quali sono state anche realizzate simulazioni dei servizi prestati. Dopo i ringraziamenti iniziali al sottosegretario Ferro, per aver voluto accogliere l’invito a presenziare in un’occasione tanto significativa, e al prefetto di Reggio Calabria per la costante vicinanza alla commissione straordinaria, il presidente della stessa commissione, Antonio Giannelli, ha ringraziato tutti i vertici provinciali e territoriali delle Forze di polizia e militari che, insieme alla società civile, hanno attivamente contribuito per rendere possibile l’iniziativa.

Un ringraziamento particolare ha espresso anche a tutti i responsabili del comune di Rosarno che, con il loro incessante impegno, si sono rivelati determinanti per “legare il filo” che ha unito tutti i partecipanti alla manifestazione, per la cui riuscita l’attività del personale delll’amministrazione comunale è stata essenziale. Dopo l’intervento del sottosegretario Ferro, che ha manifestato il proprio apprezzamento per l’iniziativa, visitando il Villaggio della Sicurezza e della Solidarietà, allestito per l’occasione, e partecipando fino al termine alla manifestazione, è seguito lo spettacolo interpretato dai giovani degli istituti scolastici e delle scuole di danza del territorio, che si sono esibiti offrendo spunti di riflessione sui diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione.

“Viviamo la Costituzione”

Tutto ciò nell’ambito del percorso avviato dall’ente con la promozione del concorso di idee dal titolo “Viviamo la Costituzione” rivolto agli studenti delle scuole presenti sul territorio comunale, di ogni ordine e grado, per la realizzazione di un testo, una poesia, una favola, un graffito o altra opera sulla Costituzione, finalizzato a coinvolgere e responsabilizzare i ragazzi sulla sua importanza come Carta fondamentale della Repubblica e come coronamento del percorso avviato con l’Unità d’Italia. Il sottosegretario Ferro, insieme con il prefetto, il presidente della commissione straordinaria e il presidente di Confcommercio-Reggio Calabria, Lorenzo Labate,  hanno consegnato i premi ai vincitori del concorso.

Questo nel segno del progetto complessivo a fondamento dell’iniziativa, teso a valorizzare le tante forze positive presenti nel territorio di Rosarno, tra cui il mondo della scuola e le associazioni sportive, che costituiscono l’ossatura di una società civile in grado di leggere in positivo la città. Emblematica, in questo senso, la partecipazione della giovane rosarnese Asia Caserta, campionessa Italiana di kickboxing, alla quale l’amministrazione ha conferito un riconoscimento per il prestigio che porta alla collettività come esempio di determinazione e capacità di interpretare i valori migliori del territorio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved