Il sottosegretario Nesci ricorda Inzitari: “La mentalità mafiosa avvelena i territori”

"Ci auguriamo che la magistratura al più presto possa rendergli giustizia"

“A dodici anni dalla scomparsa di Francesco Maria Inzitari, giovane vittima della criminalità organizzata, ci stringiamo attorno ai suoi cari e alla comunità di Rizziconi. Auspichiamo che la magistratura possa al più presto rendergli giustizia e individuare i colpevoli. Il ricordo di Francesco deve esortare tutti alla legalità, a contrastare la violenza e a rifiutare la mentalità mafiosa che avvelenano i nostri territori”. Lo dichiara la sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale che ha partecipato alla celebrazione eucaristica in ricordo di Francesco Inzitari nella Chiesa di San Teodoro Martire di Rizziconi. “L’impegno delle istituzioni – aggiunge – dev’essere massimo nel promuovere i valori di onestà, rispetto e solidarietà su cui deve basarsi la nostra società, soprattutto nelle nuove generazioni. È questo il modo migliore per onorare la memoria di Francesco e guardare con più speranza al futuro”, conclude Nesci.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
La spiaggia di Montepaone (CZ) porta la Calabria a quota 20, con Nicotera, Isola Capo Rizzuto e Soverato bandiere verdi da più di 15 anni
LA SENTENZA
Regge il reato associativo, ma per Pino Scalise la Corte di appello riforma la sentenza di primo grado: 23 anni in luogo dell'ergastolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved