Il “piano segreto” non dovrà più essere tale. Il Tar accoglie il ricorso presentato dai deputati FdI Galeazzo Bignami e Marcello Gemmato e ordina al ministero della Salute di “consegnare entro 30 giorni” dalla sentenza il “Piano anti-Covid” approvato dal Cts a marzo e ancora mai ufficialmente reso noto dal dicastero guidato da Roberto Speranza.
“Il Governo consapevolmente ha nascosto il documento e taciuto. Perché? Le conseguenze di questa scelta sono state drammatiche – dichiara Galeazzo Bignami, deputato di Fratelli d’Italia – Ad esempio le comunità locali, non avendo notizia di quel piano, hanno organizzato iniziative come Bergamo non si ferma, Milano non si ferma e così via che hanno avuto un effetto amplificatore nella diffusione. Il tutto violando la regolamentazione sanitaria internazionale che impone invece piena trasparenza. Ora vogliamo vedere questo documento perché siamo certi che li scopriremo molte cose e capiremo perché il Governo negava l’esistenza di questo documento”.
“Il Governo consapevolmente ha nascosto il documento e taciuto. Perché? Le conseguenze di questa scelta sono state drammatiche – dichiara Galeazzo Bignami, deputato di Fratelli d’Italia – Ad esempio le comunità locali, non avendo notizia di quel piano, hanno organizzato iniziative come Bergamo non si ferma, Milano non si ferma e così via che hanno avuto un effetto amplificatore nella diffusione. Il tutto violando la regolamentazione sanitaria internazionale che impone invece piena trasparenza. Ora vogliamo vedere questo documento perché siamo certi che li scopriremo molte cose e capiremo perché il Governo negava l’esistenza di questo documento”.