Il Tar “boccia” l’Asp di Catanzaro sul Sant’Anna, Parisi: “Era un tentativo per distruggerci”

Il presidente del Cda commenta l'ultimo verdetto dei giudici amministrativi: "In sette mesi prodotti danni economici gravissimi. Ora paghi chi ha sbagliato"

“Ancora una volta i giudici del Tar Calabria certificano le illegittimità perpetrate dall’Asp di Catanzaro nei confronti del Sant’Anna. Con la Sentenza numero 1356 pubblicata il 3 luglio viene definitivamente accertato che i provvedimenti della vigilia di Natale, a firma della triade commissariale e del direttore sanitario e direttore amministrativo, sono da considerarsi nulli”. Così il presidente del consiglio d’amministrazione della struttura sanitaria Gianni Parisi commenta il verdetto emesso dai giudici amministrativi: “Emerge – sottolinea – con palmare evidenza l’intento, di fatto persecutorio, volto al tentativo di distruzione del Sant’Anna. Come ampiamente dimostrato dal nostro legale di fiducia avvocato Alfredo Gualtieri – il quale è riuscito a far valere la forza del diritto e della legge sulla protervia del potere burocratico – la struttura aveva ed ha tutti i requisiti di legge per svolgere l’attività a favore del Servizio sanitario regionale”.

“Chi ha sbagliato, ora paghi”

“Chi ha sbagliato, ora paghi”

Parisi ripercorre le tappe di una vicenda che in sette mesi a prodotto danni economici gravissimi per i quali – rimarca – ogni singolo responsabile sarà chiamato a rispondere. “Ai danni patiti e patendi dal Sant’Anna – aggiunge – vanno sommati i danni materiali e morali alle famiglie dei nostri dipendenti ai quali è stato negato il diritto al lavoro, e alle famiglie dei nostri pazienti ai quali è stato negato il diritto alla salute. L’auspicio è che, anche alla luce della sentenza odierna che vede la condanna alle spese per l’Asp, il Sant’Anna possa al più presto riprendere con vigore la propria meritoria attività senza più dover subire dannosi ed illegittimi atti che hanno tutto il sapore di soprusi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved