Il team di un giovane catanzarese vince la SSE Challenge all’Università di Firenze

La SSE Challenge è una competizione tra laureandi magistrali di Ingegneria dell’Università di Firenze. Valorizza l’impegno di coloro che, individualmente oppure in team, durante lo svolgimento di attività didattiche previste dal percorso di studi (incluse le attività di laboratorio), abbiano elaborato e presentato al rispettivo docente un progetto che, per elementi di trasformazione tecnologica, innovazione e potenzialità di sviluppo industriale, ricade nell’ambito della cosiddetta “Industria 4.0”. La sfida quest’anno si è tenuta a distanza. La giuria ha premiato due progetti, uno di questi, è stato quello di Paolo Le Piane giovane studente originario di Catanzaro e del collega Lorenzo Macchiarini, entrambi del corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica. Il Team, ha messo a punto una innovativa applicazione per smartphone in grado di identificare e “leggere” eventuale testo presente su prodotti, privo della corrispondente scrittura tattile in braille. Un’applicazione certamente molto importante e utile che apre una finestra sul futuro e che aiuta i non vedenti che, quando fanno acquisti, possono avere le informazioni necessarie del prodotto. Il montepremi è stato di 3mila €uro oltre alla possibilità di n tirocinio curriculare, da svolgersi all’interno dell’organizzazione SSE SpA. L’iniziativa è ideata e sostenuta da SSE S.p.A., con il contributo di un finanziatore privato (Famiglia Angiolini) ed è organizzata e coordinata dal Polo Universitario Città di Prato (PIN), in collaborazione con la Scuola di Ingegneria e con il Career Service dell’Università di Firenze.Alla cerimonia sono intervenuti la Presidente del PIN Daniela Toccafondi, il Sindaco di Prato Matteo Biffoni, il Presidente della Scuola di Ingegneria UniFi Alessandro Fantechi e il Vice-Presidente&CEO della SSE Michelangelo Guarducci. Della commissione hanno fatto parte i docenti della Scuola di Ingegneria Fabrizio Argenti, Michele Basso, Carlo Carcasci, Lorenzo Capineri, Simone Marinai, insieme ai rappresentanti di SSE S.p.A. Ancora una volta i nostri studenti fanno onore alla Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved