Teatro di Calabria chiude il 28 agosto sua estate da record

Il Teatro di Calabria è pronto a chiudere in bellezza l’estate da record. Dopo il grande successo di Graecalis 2019 i cui appuntamenti, da giugno in poi, hanno registrato circa 1500 presenze da tutta la Calabria, il TdC è pronto ad incantare gli spettatori in una sera di fine estate con il recital “I secoli luminosi”.

E lo farà con un recital dedicato al Medioevo, uno dei periodi più complessi e affascinanti della storia umana e tra i più ricchi dal punto di vista letterario. Si comincia dal pomeriggio del 28, con un laboratorio teatrale gratuito curato dal Teatro di Calabria e riservato a ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 15 anni.

E lo farà con un recital dedicato al Medioevo, uno dei periodi più complessi e affascinanti della storia umana e tra i più ricchi dal punto di vista letterario. Si comincia dal pomeriggio del 28, con un laboratorio teatrale gratuito curato dal Teatro di Calabria e riservato a ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 15 anni.

La sera, nel suggestivo Chiostro del Complesso San Giovanni, la Compagnia del Teatro di Calabria proporrà un viaggio all’interno dell’ “era di Mezzo”, partendo dagli albori della letteratura italiana con estratti da Francesco d’Assisi e Cielo d’Alcamo, fino ad arrivare a Dante e BoccaccioLuigi La Rosa e gli attori della Compagnia del Teatro interpreteranno i brani scelti per per animare una incantevole serata di fine estate. Nel corso della serata, sarà presente anche Marta Nuti, attrice di teatro, cinema e TV: Nuti ha recitato nel film “Il campione” con Stefano Accorsi, nella fiction TV “Un posto al sole” e in teatro ha lavorato con Francesco Giuffrè nell’opera “Il Profumo”.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Transumanza, Medioevo e ruralità”, che coinvolge i luoghi più caratteristici della Presila. Il Progetto è promosso dall’associazione EOS Sud, in partnership con il Comune di San Giovanni in Fiore e la ProLoco di Zagarise, con il sostegno della Regione Calabria -Pac Calabria 2014-2020- e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catazaro. L’intera stagione è stata promossa dall’associazione culturale nata nel 2010 presieduta da Anna Melania Corrado e guidata artisticamente da Luigi La Rosa e Aldo Conforto.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved