Il tenero saluto del papà di Mattia, bimbo trovato morto: “Torneremo a girar in Vespa e tirar baci”

Il corpo di Mattia è stato ritrovato nel pomeriggio in un campo a circa 13 km più a valle di dove l'auto era stata trascinata via dalla furia dell'acqua

Una vecchia Vespa e a bordo sorridenti loro due, il piccolo Mattia Luconi e dietro di lui il suo papà Tiziano. Con una foto che probabilmente gli ricorda un giorno felice l’uomo ha voluto “salutare” il suo bambino, trovato morto oggi otto giorni dopo essere stato travolto dalla furia del fiume Nevola. Secondo quanto riporta Fanpage,it, sarà necessario il prelievo del Dna per riconoscere ufficialmente il bambino di 8 anni che finora risultava disperso dopo l’alluvione delle Marche, ma da subito i soccorritori hanno capito che si trattava del piccolo Mattia, che aveva indosso ancora la sua maglietta di quella notte.

“Torneremo a girare in vespa e a tirar baci, Mattia saluta tutti, vi vogliamo bene”, la didascalia che accompagna lo scatto pubblicato su Facebook in serata dal suo papà. Un papà che ormai aveva perso le speranze di ritrovare il figlio in vita. Il corpo di Mattia è stato ritrovato nel pomeriggio in un campo a Passo Ripe di Trecastelli, circa 13 km più a valle di dove l’auto su cui viaggiava con la madre Silvia era stata trascinata via dalla furia dell’acqua la sera dell’alluvione del 15 settembre. “Venite, c’è il corpo di un bambino immerso nel fango”: la telefonata di un agricoltore è arrivata ai carabinieri poco prima delle 16 di questo pomeriggio. L’uomo, proprietario di un terreno agricolo che costeggia il fiume Nevola, era stato allertato da un’educatrice di un asilo.

“Torneremo a girare in vespa e a tirar baci, Mattia saluta tutti, vi vogliamo bene”, la didascalia che accompagna lo scatto pubblicato su Facebook in serata dal suo papà. Un papà che ormai aveva perso le speranze di ritrovare il figlio in vita. Il corpo di Mattia è stato ritrovato nel pomeriggio in un campo a Passo Ripe di Trecastelli, circa 13 km più a valle di dove l’auto su cui viaggiava con la madre Silvia era stata trascinata via dalla furia dell’acqua la sera dell’alluvione del 15 settembre. “Venite, c’è il corpo di un bambino immerso nel fango”: la telefonata di un agricoltore è arrivata ai carabinieri poco prima delle 16 di questo pomeriggio. L’uomo, proprietario di un terreno agricolo che costeggia il fiume Nevola, era stato allertato da un’educatrice di un asilo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved