Il valzer dei Dpcm, la rabbia dei catanzaresi tra crisi ed emergenza sanitaria (VIDEO)

Azioni concrete da parte della politica. È la voce che si alza nella manifestazione pacifica conclusasi poco fa nel centro storico di Catanzaro. Una protesta alla quale hanno preso parte più parti del tessuto sociale cittadino. A parlare in rappresentanza delle piccole e medie imprese catanzaresi è Antonio Alfieri, imprenditore nella ristorazione: “Oggi sono qui in rappresentanza di tutte le partite iva di Catanzaro, come palestre, discoteche, ristoranti, pizzerie e tutte le attività colpite dall’ultimo dpcm. Nessuno di noi è qui per dire che il Covid non esiste e la mascherina non serve. Siamo coscienti che stiamo vivendo una situazione di emergenza ma siamo ugualmente coscienti che il Governo si sta dimostrando non all’altezza di aiutare il suo popolo. Non abbiamo gli strumenti per poter andare avanti”. “Siamo usciti con le ossa rotte – conclude – dopo tre mesi di sacrifici e adesso ci chiedono ulteriori sacrifici senza avere nulla di concreto in cambio”.

Stessa rabbia nelle parole del consigliere comunale Giuseppe Pisano. “Volevo che questa piazza riuscisse ad esprimere tutta la sua negatività – dice – rispetto al momento che stiamo vivendo. Purtroppo siamo governati da un Governo che non ha saputo organizzare il sistema sanitario e ha smantellato la previdenza sociale in questo Paese. Gli effetti della crisi si vedono giorno per giorno: siamo al collasso”.

Stessa rabbia nelle parole del consigliere comunale Giuseppe Pisano. “Volevo che questa piazza riuscisse ad esprimere tutta la sua negatività – dice – rispetto al momento che stiamo vivendo. Purtroppo siamo governati da un Governo che non ha saputo organizzare il sistema sanitario e ha smantellato la previdenza sociale in questo Paese. Gli effetti della crisi si vedono giorno per giorno: siamo al collasso”.

Segue Vito Mellace, segretario del Nursing Up di Catanzaro, sul tema sanitario: “La sanità catanzarese deve essere riveduta perché ci sono tante cose che non vanno. La prima urgenza è realizzare un pronto soccorso Covid al Policlinico di Germaneto. Per far sì che questo avvenga è importante che chi ci governa a livello locale si siede attorno un tavolo e prenda decisioni serie. Ringrazio tutti gli infermieri che oggi vivono in trincea.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved