Il Verde di Catanzaro, Cavallaro: “Dobbiamo preservarlo”

il verde di catanzaro

PSette titoli, 41 articoli, più piani di intervento, un unico obiettivo: “Rendere il verde di Catanzaro, sia pubblico che privato, di qualità”.

Lo ha affermato l’assessore all’Ambiente, Domenico Cavallaro, presentando la bozza di regolamento sul verde redatta dall’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali presieduto da Antonio Celi. Il documento, prodotto della collaborazione fra l’amministrazione comunale e l’Ordine degli agronomi, verrà ora sottoposto al vaglio del settore Igiene ambientale, diretto da Bruno Gualtieri. La commissione consiliare Ambiente, presieduta da Luigi Levato, infine dovrà essere approvato dal Consiglio comunale. L’obbiettivo di questo progetto è intervenire in modo mirato sulle nostre risorse affinchè il verde di Catanzaro sia preservato e apprezzato.

Lo ha affermato l’assessore all’Ambiente, Domenico Cavallaro, presentando la bozza di regolamento sul verde redatta dall’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali presieduto da Antonio Celi. Il documento, prodotto della collaborazione fra l’amministrazione comunale e l’Ordine degli agronomi, verrà ora sottoposto al vaglio del settore Igiene ambientale, diretto da Bruno Gualtieri. La commissione consiliare Ambiente, presieduta da Luigi Levato, infine dovrà essere approvato dal Consiglio comunale. L’obbiettivo di questo progetto è intervenire in modo mirato sulle nostre risorse affinchè il verde di Catanzaro sia preservato e apprezzato.

“Passaggi fondamentali per rendere strumento realmente concreto questa bozza”, ha sottolineato Cavallaro. “La bozza di regolamento è uno strumento ulteriore che si somma al Censimento del verde pubblico già realizzato da Verdidea”.

Il presidente Celi ha spiegato nel dettaglio i diversi punti del documento, dagli obiettivi finalizzati “a orientare il futuro del verde in città sulla qualità e non sulla quantità”, ai parametri tecnici; dalla fruibilità in relazione ad attività permesse e vietate, alla gestione del verde (come la salvaguardia delle piante in base a direttive nazionali e regionali); dalla potatura e abbattimento degli alberi a rischio fino al forum con i cittadini, “essenziale per coinvolgere i catanzaresi nella discussione e negli affidamenti delle aree a verde a privati e associazioni.

La bozza di regolamento – ha ribadito Celi – è l’inizio di un percorso sinergico che ho voluto, insieme a tutto il direttivo dell’Ordine, consegnare al Comune. È un testo da incrementare e condividere”.

“Una volta approvato, e spero che questo avvenga nel minor tempo possibile, il regolamento contribuirà ad aumentare la trasparenza, ridurre gli errori commessi e migliorare, in senso generale, il settore”, ha aggiunto Cavallaro. “Bisogna porre fine alle polemiche dei mesi scorsi e contrastare il fenomeno dell’abusivismo”.

L’assessore ha inoltre annunciato che dalla settimana prossima inizieranno le attività di abbattimento sugli alberi a rischio. La valutazione di stabilità di tutte le 9.000 essenze arboree della città sarà effettuata nel rispetto delle normative nazionali. “Sono 300 quelli da abbattere perché pericolosi per l’incolumità pubblica”, ha precisato Cavallaro. “Per ogni abbattimento pianteremo nuove essenze. Tale progetto ritengo possa partire nei primi mesi del 2020”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
Da una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, il mezzo agricolo cingolato si è ribaltato travolgendo l'uomo, per il quale non c'è stato nulla da fare
"L’overdose quotidiana di copertura mediatica di Occhiuto - afferma il Pd - è ammirevole quanto ingannevole per un presidente"
La manifestazione si svolgerà nell’elegante città del Tirreno dal 26 giugno al 2 luglio prossimi
Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, "i dati dimostrano come permangano gravi criticità"
Le indagini svolte hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli
"Una scelta - si fa rilevare - compiuta dall’amministrazione in funzione della profonda e straordinaria emozione suscitata, in tutta la cittadinanza, dal luttuoso evento"
"Sono emozionato e al tempo stesso onorato" ha dichiarato Nisticò nel corso di una serata di festa organizzata in suo onore
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved