Illeciti in autofficine, carrozzerie e centri revisioni: fioccano le sanzioni amministrative

In provincia di Cosenza: elevato verbale di oltre 5000 euro a 4 officine meccaniche per non aver esibito il certificato di smaltimento rifiuti (MUD)

Nel periodo estivo sono stati rafforzati i controlli amministrativi ad autofficine, carrozzerie e centri di revisione destinati a garantire la corretta mobilità dei veicoli in viaggio in questi giorni.

La Polizia di Stato, nello specifico la squadra di polizia giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Cosenza e i Distaccamenti dipendenti di Paola, Scalea, Trebisacce e Corigliano – Rossano hanno passato al setaccio diverse ditte sanzionandone le irregolarità.

La Polizia di Stato, nello specifico la squadra di polizia giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Cosenza e i Distaccamenti dipendenti di Paola, Scalea, Trebisacce e Corigliano – Rossano hanno passato al setaccio diverse ditte sanzionandone le irregolarità.

In particolare nella città di Cosenza, a due concessionarie di veicoli sono state applicate sanzioni amministrative per la mancanza di documentazione all’esercizio dell’attività.

In provincia, a 4 officine meccaniche è stata elevato un verbale di oltre 5000 euro per non aver prodotto la certificazione inerente lo smaltimento dei rifiuti (MUD – modello unico ambientale); nella sibaritide è scattata una denuncia per omessa custodia di materiali pericolosi.

Lungo la litoranea tirrenica ben tre aree annesse ad altrettante officine sono state sequestrate per violazione della normativa sulla tutela ambientale con deferimento all’autorità giudiziaria dei titolari e obbligo di bonifica a loro carico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
Consiglio nazionale riunito a Paestum, arriva il pugno di ferro: decadimento dagli incarichi se non si è in regola con le quote. La segreteria Tajani si allarga
Immediatamente soccorso, è stato portato fuori dal campo immobile su una barella e parzialmente coperto da un telo
Il presunto autore del gesto è accusato di tentato omicidio e soffrirebbe di problemi psichici
De Luca ha presentato il Position Paper approvato dal Consiglio di Presidenza di Legacoop Produzione e Servizi in data 20 settembre 2023
"L'opera è destinata a diventare il ponte sospeso più lungo al mondo, con una campata complessiva di circa 3.660 metri"
Il cane ora è ospite di un canile, ma può essere affidato. L'uomo che lo deteneva è stato sanzionato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved