Illuminato il Castello normanno svevo di Vibo

Il Castello normanno svevo di Vibo Valentia è stato completamente illuminato in ogni sua facciata con una serie di fasci di luce accesi la notte scorsa.

La fortezza simbolo della città, e sede del Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, è ora visibile a chilometri di distanza. «In un momento così tremendo della nostra storia, con il Paese provato da un lungo e snervante isolamento sociale, la luce sul Castello di Vibo è un messaggio di speranza, unità e vicinanza». Con queste parole il Ceo di Save Group, Saverio Cutrullà, ha commentato l’evento.

La fortezza simbolo della città, e sede del Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, è ora visibile a chilometri di distanza. «In un momento così tremendo della nostra storia, con il Paese provato da un lungo e snervante isolamento sociale, la luce sul Castello di Vibo è un messaggio di speranza, unità e vicinanza». Con queste parole il Ceo di Save Group, Saverio Cutrullà, ha commentato l’evento.

Il progetto – spiega un comunicato – è frutto di una sponsorizzazione privata di Save Group, gruppo di aziende che si occupano di facility management, e della stretta collaborazione fra il Comune di Vibo Valentia e Mibact Polo Museale della Calabria. Con un intervento tecnico straordinario e completamente gratuito, i tecnici di IN-tensione, l’azienda di SAVE Group che si occupa di manutenzione di impianti tecnologici, hanno revisionato o sostituito tutti gli elementi dell’impianto di illuminazione: fari, lampade, accenditori, reattori, linee elettriche. In totale circa 25 fari incassati a terra con lampade a ioduri metallici, 20 fari esterni e 20 fari ornamentali da incasso. Con l’occasione è stato uniformato il colore della luce a 4000 gradi kelvin. Illuminata non solo la facciata occidentale che dà sulla città, ma ogni lato del Castello, compreso il lato che torreggia sullo strapiombo orientale e l’entroterra.

L’investimento complessivo – si fa rilevare – per questo intervento è stato completamente sostenuto da Save Group, nessun costo per il Comune o per il Museo. Il sindaco Maria Limardo ha dichiarato: «Da anni la città aspettava l’illuminazione del Castello, uno dei suoi simboli più importanti e più belli. Un grazie a Save g​roup che ha voluto fare questo dono proprio in un periodo così drammatico, quale simbolo di luce e di speranza. Un gesto di grande generosità nel solco dei valori che caratterizzano l’autentica identità vibonese.» «Mi sembrava importante – ha detto Cutrullà – dare un segnale di speranza e di vita ai miei concittadini, con un gesto simbolico di rinascita da questo periodo buio, un segno che fosse in grado di trasmettere speranza e positività alle persone”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
Interessato tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato
Il 74% degli americani lo ritiene troppo vecchio per un secondo mandato
I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno trovato il coltello, possibile arma del delitto
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved