Sud, Ilva. Bossio: “Vicenda drammatica, basta cedere ai grillini”

Ilva Taranto

“L’Ilva di Taranto, il più grande polo siderurgico del Paese, vive la sua crisi più dura in oltre 50 anni di storia. Ci sono tante domande da porsi in queste ore sul cosa poteva essere fatto, e non è stato fatto, per trattenere un investitore come ArcelorMittal”.

Ad affermarlo è la deputata Pd, Enza Bruno Bossio: “Ciò che più colpisce è la retromarcia del Pd che, alla guida di due Governi (Renzi e Gentiloni) aveva lavorato duramente per mettere in campo una soluzione che tenesse insieme emergenze ambientali e salvaguardia dell’occupazione, e oggi si scioglie come neve al sole sottomesso alla visione settaria, giustizialista ed estremista dei 5stelle”. “Il voto contro lo scudo penale Ilva – chiaramente ispirato dal finto purismo dei grillini – è la dimostrazione plastica – prosegue la deputata – del pericoloso ciglio del burrone su cui la segreteria nazionale del Pd sta camminando, incurante dei danni collaterali provocati da questo appiattimento acritico sulle posizioni di Di Maio.

Ad affermarlo è la deputata Pd, Enza Bruno Bossio: “Ciò che più colpisce è la retromarcia del Pd che, alla guida di due Governi (Renzi e Gentiloni) aveva lavorato duramente per mettere in campo una soluzione che tenesse insieme emergenze ambientali e salvaguardia dell’occupazione, e oggi si scioglie come neve al sole sottomesso alla visione settaria, giustizialista ed estremista dei 5stelle”. “Il voto contro lo scudo penale Ilva – chiaramente ispirato dal finto purismo dei grillini – è la dimostrazione plastica – prosegue la deputata – del pericoloso ciglio del burrone su cui la segreteria nazionale del Pd sta camminando, incurante dei danni collaterali provocati da questo appiattimento acritico sulle posizioni di Di Maio.

La vicenda Ilva è l’ennesima conferma. Siamo stati capaci di rinnegare il lavoro di anni svolto per mantenere in vita una fabbrica che dà lavoro a 100000 persone. E per garantire la necessaria bonifica dei luoghi. Lo scudo penale aveva un senso, eccome. Serviva a fare in modo che chi rispetta tutti gli obblighi previsti per legge dal piano ambientale non venga perseguito. Come più volte accaduto in passato. E, invece, cosa abbiamo fatto? Ci siamo rimangiati la parola data a ArcelorMittal e soprattutto a migliaia di lavoratori e alle famiglie che vivono il dramma di abitare in un luogo inquinato.

Un capolavoro di colpevole miopia politica – conclude l’on. Bruno Bossio – una ferita ennesima inferta al Mezzogiorno. Non meravigliamoci quando i rapporti Svimez raccontano di un Sud in recessione, perché i numeri negativi del Pil hanno sempre origini e responsabilità ben chiare”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved