Immigrazione: Grimaldi-Pacioli presenta il V Catanzaro Legal Economy

L’ Istituto Tecnico Economico “Grimaldi-Pacioli”, diretto da Maria Levato, è stato individuato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, quale unica scuola della Calabria, a partecipare insieme all’Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro, alla presentazione del “Dossier statistico Immigrazione 2019” svoltasi ieri, in contemporanea in tutte le regioni d’Italia, presso la Casa delle Culture dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro.

In occasione della manifestazione è stata presentata la quinta edizione del Catanzaro Legal Economy dal titolo “Immigrazione e fuga di cervelli”.

In occasione della manifestazione è stata presentata la quinta edizione del Catanzaro Legal Economy dal titolo “Immigrazione e fuga di cervelli”.

Per come chiarito dal docente Gaetano Mancuso, referente dell’iniziativa culturale aperta al territorio, “le finalità sono quelle di far comprendere che realtà del fenomeno sociale e percezione non sempre coincidono; far acquisire la consapevolezza che l’immigrazione è sicuramente un problema, ma non la causa di tutti le difficoltà del nostro paese e soprattutto della nostra regione che registra, purtroppo, un’elevata percentuale di giovani costretti a diventare essi stessi migranti”.

Anche per questa edizione sono previste giornate di studio, precedute da un percorso interdisciplinare del modulo di cittadinanza e Costituzione che si avvale delle moderne metodologie didattiche e che vede i ragazzi protagonisti assoluti.

Attraverso lavori di gruppo e laboratoriali, gli alunni approfondiscono le tematiche sulla base degli stimoli forniti dai docenti; valorizzano le competenze informatiche e realizzano prodotti multimediali ed opuscoli per un confronto, non da passivi spettatori, ma “alla pari” con esperti  e personalità delle Istituzioni con l’obiettivo di favorire la partecipazione democratica.

Un assaggio di tale attività è il video presentato al folto pubblico della Casa delle Culture, che ha ricevuto il plauso di tutti i relatori, e l’apprezzato intervento di quattro ragazze di diversa nazionalità che hanno raccontato la loro esperienza e l’integrazione garantita dalle poliedriche attività dell’I.T.E Grimaldi-Pacioli.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Non si hanno novità circa il progetto annunciato dall’Anas e dall’amministrazione comunale, relativo alla sostituzione della recinzione del viadotto"
Molti testimoni hanno visto l'aereo perdere quota e precipitare a spirale verso terra per poi schiantarsi
"Un modo innovativo di creare relazioni e fare turismo che aiuta la comunità e rende protagonisti le persone con disabilità che producono reddito"
Un ricco programma di appuntamenti che vedrà susseguirsi dimostrazioni e talk tematici con esperti cinofili, veterinari, alimentaristi e molto altro
"Potenziare collegamenti certi e veloci con la Sibaritide e con la fascia ionica cosentina e catanzarese", ha detto Tavernise
Giovane imprenditore agricolo, dopo gli studi a Milano e l'esperienza in Brasile, nel 2016 ha scelto di ritornare in Calabria a lavorare nell'azienda di famiglia
"Cercherò di vigilare personalmente e chiederò al presidente Occhiuto che gli ostacoli frapposti allo sviluppo della ‘Dulbecco’ siano rimossi"
Il progetto ha visto impegnato un gruppo di alunne e di alunni, tra cui alcuni disabili, delle scuole di Decorazione e di Didattica dell’Arte
Gli abbonamenti della stagione 2022/2023 e dei biglietti già acquistati saranno validi anche per la nuova data
Maestrale 2
All'uomo vengono contestate presunte azioni estorsive ai danni di alcuni imprenditori del Vibonese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved