Impianto per la produzione di marijuana scoperto nel Catanzarese: sequestrati 128 chili di droga

È il terzo capannone scoperto dalla Polizia da inizio mese, era dotato di attrezzatura professionale e la droga era pronta per la vendita
violenta la figlia

Nella giornata di ieri la Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti e dei reati in genere, ha individuato e posto sotto sequestro un capannone, il terzo dall’inizio del mese, utilizzato per la produzione indoor di marijuana, localizzato in provincia di Catanzaro, in agro del Comune di Amato. Durante la perquisizione, effettuata da personale della Squadra Mobile di Cosenza, della Squadra Mobile di Catanzaro e del Commissariato di Corigliano-Rossano, all’interno del fabbricato è stato rinvenuto un impianto illegale per la coltivazione e la produzione di marijuana nonché copiosa sostanza stupefacente parte della quale già confezionata e pronta per essere commercializzata. All’interno dell’immobile, fra l’altro, erano state realizzate delle serre sia per il primo impianto dei bulbi, che per la dimora delle piante di marijuana già attecchite.

I dettagli del sequestro: attrezzatura professionale e furto di elettricità

I dettagli del sequestro: attrezzatura professionale e furto di elettricità

Nello specifico, gli operatori hanno proceduto al sequestro di decine di sacchi in plastica, contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana, per un peso complessivo di 128 Kg nonché 21 vasi contenenti altre piantine di canapa indiana. Oltre allo stupefacente è stato rinvenuto copioso materiale strumentale al ciclo di produzione, tra cui: alimentatori di corrente, riscaldatori, ventilatori, tritatori, lampade da serra, termostati, filtri di aspirazione, un articolato quadro elettrico composto da magneto termici, multiprese e temporizzatori, aspiratori, tubi di aerazione, tappetini per impianto di semi, oltre a centinaia di sacchi e vasi contenenti terriccio. La struttura era dotata di autoclave utilizzata per l’irrigazione della piantagione indoor e il suo interno era coperto da un sofisticato impianto di videosorveglianza. Nella circostanza, si è accertato anche il furto di energia elettrica da parte dei soggetti che hanno realizzato l’impianto, i quali, attraverso azioni fraudolente, sono riusciti a limitare nel tempo la registrazione dei reali consumi. Sono in corso gli approfondimenti da parte degli investigatori per identificare ed attribuire le responsabilità penali ai soggetti che avevano avviato la fiorente attività di coltivazione e produzione di stupefacente all’interno dell’immobile sequestrato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved