Imponimento, torna libero commercialista vibonese

ndrangheta impresa

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l’ordinanza del Gip di Catanzaro, relativa alla posizione di Domenico Fraone, destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari, indagato e cautelato nell’udienza camerale del 17 settembre 2020. I giudici del riesame hanno pienamente accolto le argomentazioni esposte dall’avvocato Mario Bagnato. Nelle note depositate all’esito della discussione, corredate da numerosa documentazione, la difesa è riuscita a evidenziare le lacune investigative e soprattutto a chiarire le contraddizioni della tesi accusatoria offerta dalla Procura Distrettuale. La difesa ha lamentato “ l’assoluta contraddittorietà dell’assunto accusatorio che operava uno stravolgimento dei fatti”. Domenico Fraone, commercialista e  operatore turistico, nel corso dell’udienza, ha reso dichiarazioni le quali, unitamente ai motivi scritti, hanno certamente inciso nella decisione del Tribunale. Sostanzialmente Fraone era stato tratto in arresto  nell’operazione “Imponimento” e accusato di essere “concorrente esterno alla cosca Anello-Furci di Filadelfia, nonché di fittizia intestazione di beni”. Nei motivi scritti e nella discussione orale, l’avvocato Bagnato è riuscito a convincere i giudici del riesame che hanno pienamente recepito le conclusioni della difesa, annullando l’ordinanza impugnata. Gli elementi raccolti dall’accusa, infatti, non avevano alcun fondamento, anzi, in diverse parti dell’ordinanza cautelare “si contraddicevano etichettando nello stesso episodio Fraone prima come concorrente esterno ad una cosca per poi smentirsi scrivendo che Fraone era vittima di un’estorsione posta in essere dalla medesima cosca”. Rimane dunque lo sconcerto  per i due mesi sottratti ai suoi affetti  più cari e per le conseguenze disastrose sul piano professionale e lavorativo difficilmente recuperabili.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.