Imprenditore ha legami con la ‘ndrangheta, interdette 5 società nel Mantovano

Ora le stesse aziende non potranno partecipare a gare pubbliche né stipulare contratti con le pubblica amministrazione
'ndrangheta mantova

Operano in settori diversificati ma sensibili, ovvero più esposti di altri al rischio di infiltrazioni mafiose, le 5 società dell’alto mantovano destinatarie di altrettante interdittive antimafia firmate ieri dal prefetto di Mantova Gerlando Iorio, a seguito delle valutazioni effettuate dal gruppo interforze antimafia (Gia) della prefettura basate sulle informazioni avute dalle Forze di polizia e dalla direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Le 5 aziende infatti – si legge in una nota della Prefettura – sono riconducibili a un unico imprenditore mantovano che era, in base agli elementi raccolti, in rapporti economici con realtà criminali calabresi e relazioni con esponenti anche di vertice di ambienti ‘ndranghetisti, ma al tempo stesso voleva mantenere rapporti economici con le amministrazioni pubbliche del territorio, anche attraverso l’iscrizione nella White list della prefettura.

Stop alle gare pubbliche e alla firma di contratti

Stop alle gare pubbliche e alla firma di contratti

Ora le stesse aziende – attive rispettivamente nell’acquisto, escavazione, estrazione e nel trattamento di ghiaia e materiali inerti, nel settore agricolo, nell’addestramento dei cavalli da corsa e nella compravendita e noleggio di natanti e veicoli – che dal quadro emerso presentano criticità dal punto di vista del condizionamento criminale, non potranno partecipare a gare pubbliche né stipulare contratti con le PA.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved