A pochi giorni dall’anniversario dei 107 anni di attività, la Callipo Conserve Alimentari è stata inserita nel Registro delle Imprese Storiche Italiane, grazie all’attività continuativa avviata il 14 gennaio del 1913.
Ne dà notizia un comunicato della stessa azienda “che ha saputo attraversare – si legge – oltre un secolo e cinque generazioni trasferendo con lungimiranza il patrimonio di esperienze, competenze e valori imprenditoriali che la caratterizzano. L’iscrizione di Callipo porta a 7 le imprese calabresi presenti nel Registro ed è l’unica realtà imprenditoriale della provincia di Vibo Valentia.
Ne dà notizia un comunicato della stessa azienda “che ha saputo attraversare – si legge – oltre un secolo e cinque generazioni trasferendo con lungimiranza il patrimonio di esperienze, competenze e valori imprenditoriali che la caratterizzano. L’iscrizione di Callipo porta a 7 le imprese calabresi presenti nel Registro ed è l’unica realtà imprenditoriale della provincia di Vibo Valentia.
Il Registro nazionale delle imprese storiche, che conta circa 2500 imprese su tutto il territorio nazionale – si fa rilevare – è stato istituito dall’Unione delle Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura (Unioncamere) nel 2011, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Si tratta di uno strumento di valorizzazione delle imprese che, avendo raggiunto oltre un secolo di vita, possono ben testimoniare le trasformazioni e le evoluzioni che hanno caratterizzato il nostro sistema economico e culturale, la capacità di coniugare innovazione e tradizione, la resilienza, l’apertura al mondo e al tempo stesso l’appartenenza, l’attenzione e il rispetto verso la comunità nazionale e locale”.
Redazione Calabria 7