Imprese, delegazione Usa visita aziende del Cosentino

Una delegazione di rappresentanti istituzionali della Città di Kenosha Wisconsin  ha visitato aziende di primaria importanza della provincia di Cosenza.

Insieme al Presidente della Sezione Edile Ance di Confindustria Cosenza, Giovan Battista Perciaccante, al direttore degli industriali Rosario Branda ed alla responsabile della comunicazione Monica Perri, la delegazione americana, spiega un comunicato, guidata dal Membro del Consiglio del Distretto 10 della Città di Kenosha Anthony Kennedy e coordinata da Maria Turano, presidente dell’Associazione Mariano Turano, è stata accolta dalla presidente Gloria Tenuta dell’azienda specializzata nella trasformazione produzione di surgelati di alta qualità, la GIAS SpA di Mongrassano, per poi visitare il Museo della Liquirizia Amarelli in Rossano con l’Amministratore Delegato Fortunato Amarelli, presente anche Pina Amarelli, alla scoperta di una realtà che dal 1731 raccoglie e lavora la liquirizia realizzando una gamma di prodotti che vengono esportati in tutto il mondo. Il tour per il sistema produttivo della Calabria ha fatto, infine, tappa ai vigneti ed alla cantina dell’azienda Tenute Ferrocinto in Castrovillari, specializzata nella produzione di vini e spumanti che valorizzano i vitigni del Pollino, con l’Amministratore Delegato Luigi Nola, presenti enologi ed agronomi.

Insieme al Presidente della Sezione Edile Ance di Confindustria Cosenza, Giovan Battista Perciaccante, al direttore degli industriali Rosario Branda ed alla responsabile della comunicazione Monica Perri, la delegazione americana, spiega un comunicato, guidata dal Membro del Consiglio del Distretto 10 della Città di Kenosha Anthony Kennedy e coordinata da Maria Turano, presidente dell’Associazione Mariano Turano, è stata accolta dalla presidente Gloria Tenuta dell’azienda specializzata nella trasformazione produzione di surgelati di alta qualità, la GIAS SpA di Mongrassano, per poi visitare il Museo della Liquirizia Amarelli in Rossano con l’Amministratore Delegato Fortunato Amarelli, presente anche Pina Amarelli, alla scoperta di una realtà che dal 1731 raccoglie e lavora la liquirizia realizzando una gamma di prodotti che vengono esportati in tutto il mondo. Il tour per il sistema produttivo della Calabria ha fatto, infine, tappa ai vigneti ed alla cantina dell’azienda Tenute Ferrocinto in Castrovillari, specializzata nella produzione di vini e spumanti che valorizzano i vitigni del Pollino, con l’Amministratore Delegato Luigi Nola, presenti enologi ed agronomi.

“La comunità di Kenosha Wisconsin – dichiara il presidente di Ance Cosenza, Giovan Battista Perciaccante – si caratterizza per una altissima percentuale di italiani e circa il 30% di questi hanno radici nei comuni di Castrolibero, Cerisano, Marano Marchesato e Principato. Accogliere la loro delegazione, accompagnandola alla scoperta di realtà produttive interessanti, coglierne la soddisfazione e la testimonianza per quanto sia cambiata in meglio la nostra realtà ci restituisce tanta fiducia e voglia di andare avanti nell’impegno profuso per la crescita del territorio. Siamo davvero felici del loro entusiasmo manifestato per il tour che stanno compiendo alla scoperta di luoghi di interesse culturale nei borghi gemellati, presso l’Università della Calabria”.

Al tour hanno preso parte anche i sindaci di Castrolibero Giovanni Greco e di Cerisano Lucio Di Gioia, insieme ad assessori e consiglieri, l’Assessore del Comune di Marano Marchesato Maria Francesca Trozzo.La delegazione di Kenosha è impegnata in questi giorni in un programma intenso di attività in virtù dell’intesa sottoscritta da tempo tra diversi soggetti istituzionali, tra cui l’Associazione Mariano Turano, i Comuni di Castrolibero, Cerisano, Cosenza, Marano Marchesato, Marano Principato e Rende, Confindustria Cosenza con il presidente Natale Mazzuca e l’Università della Calabria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved