In arrivo 2mila nuove assunzioni nelle Ferrovie dello Stato

Fit-Cisl: "Siglato accordo che pone fine alla vertenza in atto". Salvini: "Grande soddisfazione, promessa mantenuta"
ferrovie

In arrivo 2mila nuove assunzioni nelle Ferrovie dello Stato. “Nel pomeriggio di ieri abbiamo siglato un accordo con Trenitalia che pone fine alla vertenza in atto e prevede 2.000 nuove assunzioni, che superano del 50% il turn over nei settori degli equipaggi, della manutenzione rotabili, del commerciale e degli uffici. Questo rappresenta il segnale tangibile di riapertura del percorso negoziale, all’insegna del confronto fattivo e della partecipazione”, annuncia in una nota il segretario generale Fit-Cisl Salvatore Pellecchia.
Inoltre, spiega il segretario nazionale Gaetano Riccio, “oltre alle nuove assunzioni, prefigurate opportunità di crescita professionale per circa 250 lavoratori, per i quali si è convenuto il passaggio a un inquadramento superiore rispetto a quello attuale nel settore commerciale”.

L’accordo, inoltre, riferisce Riccio, “stabilisce l’incremento del valore economico del ticket restaurant pari a 10,50 a partire dal 1º ottobre per tutto il personale a cui si applica il contratto aziendale Fs. Per il personale degli equipaggi, che necessita quindi della refezione fuori dal luogo di residenza, si applica rimborso fino a un massimo di 15 euro. L’azienda ha dichiarato anche l’impegno a individuare misure di mitigazione nei turni degli equipaggi e una revisione della normativa in ambito contrattuale nell’ottica di una più favorevole conciliazione vita-lavoro. Gli incontri riprenderanno a settembre sulle questioni in sospeso riguardanti i settori manutenzione rotabili e uffici”.

L’accordo, inoltre, riferisce Riccio, “stabilisce l’incremento del valore economico del ticket restaurant pari a 10,50 a partire dal 1º ottobre per tutto il personale a cui si applica il contratto aziendale Fs. Per il personale degli equipaggi, che necessita quindi della refezione fuori dal luogo di residenza, si applica rimborso fino a un massimo di 15 euro. L’azienda ha dichiarato anche l’impegno a individuare misure di mitigazione nei turni degli equipaggi e una revisione della normativa in ambito contrattuale nell’ottica di una più favorevole conciliazione vita-lavoro. Gli incontri riprenderanno a settembre sulle questioni in sospeso riguardanti i settori manutenzione rotabili e uffici”.

“L’accordo dimostra, semmai ce ne fosse bisogno, che le buone relazioni del lavoro e l’interlocuzione costante con il sindacato rappresentano – sottolinea Pellecchia – la via maestra per individuare soluzioni condivise alle problematiche rappresentate a più riprese da lavoratrici e lavoratori, causa degli scioperi recenti. Il fine ultimo è ricreare, a partire dalla direzione business alta velocità, un clima organizzativo più sereno, fondamentale per la produttività dell’azienda e la qualità del servizio offerto”.

Le parole del ministro Salvini

“Grande soddisfazione” per l’accordo tra Fs e sindacati da parte del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, che aveva auspicato un’intesa invitando le parti al Mit e riducendo la durata dello sciopero proclamato a luglio. Lo riferisce il Mit, sottolineando che l’attenzione di Salvini per il dossier non è mai venuta meno, pur nel rispetto dei ruoli, e il risultato confermato nelle ultime ore è ritenuto un segnale molto positivo. “È stata mantenuta la promessa”, commenta Salvini. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved