In arrivo 500 medici da Cuba, Tripodi: “Saranno fondamentali per la sanità calabrese”

La deputata di Forza Italia: “L’accordo di cooperazione firmato dal presidente Occhiuto rappresenta una bellissima notizia per il nostro territorio"
maria tripodi forza italia
“L’accordo di cooperazione firmato dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, con la Comercializadora de Servicios Medicos Cubanos, la società dei medici cubani, rappresenta una bellissima notizia per il nostro territorio e per la comunità calabrese”. Lo afferma in una nota Maria Tripodi, deputata calabrese di Forza Italia. “Tutte le Regioni – aggiunge – in questi anni sono in sofferenza a causa della difficoltà ad assumere medici. Altri governatori hanno tentato negli ultimi mesi di sottoscrivere accordi analoghi con il governo caraibico – Cuba vanta una scuola medica di grande qualità -, ma alla fine è stata la Calabria, grazie ad una trattativa seria e riservata, a condurre in porto questa importante operazione”.

“Avanti così!”

“Avanti così!”

“I 497 medici cubani che avremo a disposizione a partire da settembre – è scritto ancora nel comunicato stampa – saranno fondamentali per affrontare le emergenze, per garantire cure e assistenza, per supportare il nostro sistema sanitario e i nostri ospedali. Roberto Occhiuto si conferma il presidente della concretezza, del pragmatismo, dei risultati che – conclude la deputata Maria Tripodi – tutti i calabresi potranno presto toccare con mano. Avanti così”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved