In arrivo brutto tempo e freddo, forte calo delle temperature al Sud

Ancora sole e clima gradevole nelle regioni meridionali, ma questa situazione non durerà molto
maltempo

L’ottobrata sta per finire. L’anticiclone che ci ha regalato un lungo periodo di sole e temperature più alte della media stagionale verrà presto scalzato da un ciclone proveniente dall’oceano Atlantico che porterà brutto tempo e freddo. E’ quanto annuncia Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it.

Oggi e domani potremo godere ancora di una situazione di stabilità con cieli sostanzialmente soleggiati e un clima caldo e gradevole. A partire dal weekend l’anticiclone africano sarà costretto ad abbandonare gradualmente il Paese. Se sabato il tempo sarà piuttosto soleggiato a parte una maggior nuvolosità su tutto il Nord e occasionali piovaschi sulle Alpi, domenica l’ingresso di correnti più fresche dai quadranti nordorientali farà peggiorare il tempo al Nordest dove scoppieranno dei temporali nel corso del pomeriggio. Nel contempo dall’oceano Atlantico arriverà un ciclone pronto a provocare un’intensa ondata di maltempo. Il vortice sarà alimentato da aria più fresca e sospinto dai venti di Libeccio. L’insieme dei fattori provocherà sia un tracollo delle temperature sia l’arrivo delle piogge. Sotto il profilo termico già da lunedì 16 le temperature subiranno un’importante diminuzione al Nord con valori massimi che non saliranno oltre i 16-17°C. Anche il Centro-Sud vedrà un sensibile calo dei valori massimi, ma da martedì 17.

Oggi e domani potremo godere ancora di una situazione di stabilità con cieli sostanzialmente soleggiati e un clima caldo e gradevole. A partire dal weekend l’anticiclone africano sarà costretto ad abbandonare gradualmente il Paese. Se sabato il tempo sarà piuttosto soleggiato a parte una maggior nuvolosità su tutto il Nord e occasionali piovaschi sulle Alpi, domenica l’ingresso di correnti più fresche dai quadranti nordorientali farà peggiorare il tempo al Nordest dove scoppieranno dei temporali nel corso del pomeriggio. Nel contempo dall’oceano Atlantico arriverà un ciclone pronto a provocare un’intensa ondata di maltempo. Il vortice sarà alimentato da aria più fresca e sospinto dai venti di Libeccio. L’insieme dei fattori provocherà sia un tracollo delle temperature sia l’arrivo delle piogge. Sotto il profilo termico già da lunedì 16 le temperature subiranno un’importante diminuzione al Nord con valori massimi che non saliranno oltre i 16-17°C. Anche il Centro-Sud vedrà un sensibile calo dei valori massimi, ma da martedì 17.

Le previsioni

Ecco le previsioni nel dettaglio:

  • Giovedì 12. Al nord: soleggiato salvo nubi in Liguria e coste venete e nebbie al Nordest. Al centro: sole prevalente. Al sud: bel tempo e clima caldo gradevole.
  • Venerdì 13. Al nord: possibili nebbie al Nordest, ma cielo poco nuvoloso. Al centro: cielo poco nuvoloso e clima caldo. Al sud: soleggiato.
  • Sabato 14. Al nord: nubi in aumento, qualche pioggia in montagna, in nottata temporali sul Friuli. Al centro: cielo sereno o poco nuvoloso. Al sud: in prevalenza soleggiato.
  • Tendenza: domenica peggiora al Nordest e poi su Marche e Toscana, la prossima settimana un po’ su tutta Italia.
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
    Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
    Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
    Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
    Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
    I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
    La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
    Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
    Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
    Il Consigliere regionale si rivolge a Occhiuto, poi pungola la Regione: "Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per Crotone"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved