In arrivo vaccino anti-Covid creato dalle piante, nessun effetto collaterale grave

Lo studio non ha osservato nessun caso severo di malattia nelle persone vaccinate, qualunque fosse la variante circolante
vaccino covid piante

Un nuovo vaccino contro il Covid-19 ha superato con successo la sperimentazione di fase III dimostrando un’efficacia complessiva del 71%. Ne hanno dato notizia le aziende Medicago e GlaxoSmithKline. Il nuovo prodotto è un vaccino a particelle pseudovirali; contiene cioè una riproduzione della struttura esterna del virus, senza il materiale genetico responsabile della sua replicazione e dell’infezione. Viene inoltre prodotto da piante appositamente infettate per generare le particelle virali.

Nei test, condotti su 24 mila persone arruolate in 6 Paesi, il vaccino ha mostrato un’efficacia complessiva del 71%. L’efficacia ha una peculiarità, perchè “è stata dimostrata in un ambiente dominato dalle nuove varianti di SARS-CoV-2”, fanno notare le aziende. Ciò ha consentito di misurare la capacità del vaccino di proteggere dalle singole varianti (anche se non da Omicron, che circola solo da pochi giorni). Nel dettaglio, il vaccino ha dimostrato un’efficacia del 75,3% nel prevenire la malattia da Covid-19 causata dalla variante Delta. È dell’88,6%, invece, ,l’efficacia contro la Gamma.

Nei test, condotti su 24 mila persone arruolate in 6 Paesi, il vaccino ha mostrato un’efficacia complessiva del 71%. L’efficacia ha una peculiarità, perchè “è stata dimostrata in un ambiente dominato dalle nuove varianti di SARS-CoV-2”, fanno notare le aziende. Ciò ha consentito di misurare la capacità del vaccino di proteggere dalle singole varianti (anche se non da Omicron, che circola solo da pochi giorni). Nel dettaglio, il vaccino ha dimostrato un’efficacia del 75,3% nel prevenire la malattia da Covid-19 causata dalla variante Delta. È dell’88,6%, invece, ,l’efficacia contro la Gamma.

Richiesta di approvazione

Inoltre lo studio non ha osservato nessun caso severo di malattia nelle persone vaccinate, qualunque fosse la variante circolante. Quanto alla sicurezza, non sono stati segnalati effetti collaterali gravi. Sulla base di questi dati le aziende hanno fatto sapere che sottoporranno al più presto la richiesta di approvazione alle autorità sanitarie, a partire dal Canada, sede di Medicago.

“Se approvato, contribuiremo alla lotta mondiale contro la pandemia di Covid-19 con il primo vaccino al mondo a base vegetale per uso umano”, ha affermato Takashi Nagao, Ceo e presidente di Medicago. “La pandemia globale di Covid-19 continua a mostrare nuove sfaccettature con l’attuale predominio della variante Delta, l’arrivo della Omicron e altre varianti che probabilmente seguiranno”, ha aggiunto Thomas Breuer, Chief Global Health Officer di GSK. “La combinazione dell’adiuvante pandemico GSK con la tecnologia dei vaccini a base vegetale di Medicago ha il potenziale per essere un’opzione efficace per aiutare a proteggere contro SARS-CoV-2”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved