In arrivo in Calabria l’anticliclone africano, un assaggio di primavera

L’anticiclone africano dall’Algeria salirà nelle prossime ore verso il bacino del Mediterraneo investendo in pieno le regioni italiane

L’anticiclone africano dall’Algeria salirà verso il bacino del Mediterraneo investendo in pieno anche l’Italia. Lo comunica Ilmeteo.it sottolineando che le conseguenze non si faranno aspettare. Previste temperature in graduale, ma costante aumento da martedì 15 marzo con punte fino a 18 gradi in pianura padana (Milano e Bologna), ma anche fino a 22-23 gradi sulle valli del Trentino Alto Adige, mentre 15-17 gradi si registreranno facilmente anche al centrosud, come a Roma, Napoli, Bari, Palermo e fino a 20-21 C in Sardegna. L’alta pressione sub-tropicale non porterà soltanto un breve assaggio di primavera, ma i venti caldi provenienti direttamente dal deserto del Sahara trasporteranno anche grosse quantità di sabbia.

L’anticiclone africano

L’anticiclone africano

Lunedì 14: Nuvolosità in graduale diradamento sulla Sicilia con le ultime piogge sui settori orientali, splenderà il sole invece tra Campania e Calabria per gran parte della giornata. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione a orientali; Zero termico nell’intorno di 1500 metri. Ionio mosso; Basso Tirreno poco mosso. La nuova settimana si apre all’insegna della variabilità sulla Sicilia, dove le ultime precipitazioni, interesseranno i settori orientali. Soleggiato invece tra Campania e Calabria. Da martedì, il rinforzo dell’alta pressione in sede mediterranea, favorirà un generale miglioramento del tempo su tutto il settore con ampio soleggiato e locali addensamenti diurni in prossimità dei comprensori montuosi. Temperature in graduale aumento.

Martedì 15: Un residuo afflusso orientale seguita ad interessare i versanti orientali di Calabria e Sicilia ma senza effetti degni di nota. Altrove stabile e soleggiato ma con nubi alte in transito. Temperature in aumento, venti  moderati sul trapanese. Mari mossi o molto mosso lo Stretto di Sicilia.

Mercoledì 16: Sul settore il cielo si manterrà pressoché sereno o poco nuvoloso per gran parte della giornata. Tuttavia, specie in Sicilia, non mancheranno annuvolamenti più organizzati, senza precipitazioni associate. Venti tesi tra agrigentino e trapanese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'intervento prevede un indennizzo integrale del maggior costo sostenuto dalle imprese per i consumi energetici rispetto al periodo precedente
Avviata un’indagine per chiarire le circostanze dell’incidente. Sulla salma della giovane verrà eseguita l’autopsia
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved