In arrivo un nuovo Garante in Calabria, tutelerà le vittime di reato

È quanto prevede una proposta di legge presentata dal presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso e dalla consigliere regionale Valeria Fedele
Ponte sullo Stretto, Mancuso: "Opera ingegneristica con capacità attrattiva smisurata"

La Regione Calabria presto si doterà del Garante per la tutela delle vittime di reato. È quanto prevede una proposta di legge presentata dal presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso e dalla consigliere regionale Valeria Fedele.

La proposta di legge

La proposta di legge

La proposta di legge, già depositata nella segreteria di Palazzo Campanella a Reggio Calabria e assegnata alla prima commissione per l’esame di merito e alla seconda commissione per il parere finanziario, nasce dall’esigenza di “dare una risposta sociale alla sofferenza della vittima indipendentemente dal reato che l’ha vista coinvolta, riconoscere la rilevanza sociale del proprio dolore e fornire l’adeguato sostegno da parte della società”, attraverso “un organo ad hoc che promuova i loro diritti, che promuova una stretta collaborazione con le agenzie del territorio, con la magistratura, con gli altri organi di garanzia”.

La figura

Il Garante per la tutela delle vittime di reato, si specifica nell’articolato, “è eletto dal Consiglio regionale e, nell’esercizio delle proprie funzioni, non è sottoposto ad alcuna forma di controllo gerarchico o funzionale e svolge con imparzialità la propria attività in piena autonomia organizzativa ed amministrativa”. Per le spese di funzionamento, il valore dei fondi assegnati è pari a 10.000 euro (2.500 euro per i tre mesi dell’anno 2022) e a 10.000 euro per ogni anno successivo. Quanto al trattamento economico del Garante per le vittime di reato, la quantificazione annua, “è pari a 3.875 euro per il 2022 (3 mesi) ed euro 15.500 per il 2023 e 2024, atteso che si rimanda al trattamento previsto per il Difensore civico si rimanda a quello previsto per il Difensore civico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved