In Aspromonte esercitazione dei Vigili del Fuoco con sistema satellitare (FOTO-VIDEO)

Le esercitazioni hanno permesso di testare con successo la possibilità di comunicare in totale assenza di segnale di telefonia mobile

Nella giornata di oggi 17 marzo, si è svolta un’esercitazione di comunicazione in emergenza con l’uso di sistemi di comunicazione satellitare in località Telese a Gambarie sul territorio del Comune di Santo Stefano in Aspromonte, organizzata dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Calabria. Lo scenario esercitativo prevedeva la ricerca di una persona dispersa ed il salvataggio di 4 persone rimaste bloccate sulla seggiovia della pista Nino Martino. All’esercitazione hanno partecipato diverse componenti specialistiche del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in particolare il Nucleo di soccorso Speleo Alpino Fluviale (SAF), il Nucleo di Topografia Applicata al Soccorso (TAS) del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria oltre al Nucleo SAPR VVF (Sistemi Avanzati di Pilotaggio Remoto), ai Nuclei di Telecomunicazione (TLC) di Sicilia e Calabria, al personale del servizio di Comunicazione in Emergenza con la regia mobile della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Emilia Romagna e alla squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Gambarie.

Comunicare in assenza di rete di telefonia mobile

Comunicare in assenza di rete di telefonia mobile

Agli interventi simulati di ricerca e soccorso hanno partecipato anche volontari del comitato locale Vallata del Gallico della Croce Rossa Italiana, volontari delle locali Associazioni di Protezione Civile, rappresentanti del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria, del Comune di Santo Stefano in Aspromonte e la Sezione dell’Associazione Vigili del Fuoco in Congedo del Comando Provinciale di Reggio Calabria. La simulazione di intervento sulle piste e sulla seggiovia è stata possibile, oltre alla disponibilità del gestore Aspro Service, grazie alla collaborazione dell’Ansfisa, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, che ha autorizzato la temporanea sospensione della fruizione al pubblico dell’impianto. Le attività esercitative hanno permesso di testare con successo, oltre alle procedure operative di soccorso in questi specifici scenari, la possibilità di garantire flussi comunicativi verso il Centro Operativo Nazionale (CON) del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e verso la Prefettura di Reggio Calabria in totale assenza di segnale di telefonia mobile, attraverso l’utilizzo di due distinti sistemi di comunicazione satellitare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved