Aumentano i casi di vaiolo delle scimmie, vaccino consigliato per gli adulti a rischio

A registrare il numero di casi più alto negli ultimi otto giorni è stato il Portogallo (95), seguito da Germania (92) e Spagna (78)
Vaiolo delle scimmie

Aumentano i casi di vaiolo delle scimmie nell’Unione Europea. Dal 31 maggio all’8 giugno sono stati segnalati 385 nuovi casi in sedici Paesi europei, in aumento rispetto ai 202 confermati la settimana precedente. Lo riporta il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) nel suo bollettino settimanale. A registrare il numero di casi più alto negli ultimi otto giorni è stato il Portogallo (95), seguito da Germania (92), Spagna (78), Francia (49) e Paesi Bassi (28). In Italia i casi confermati sono 15. Dall’inizio dell’epidemia sono stati confermati 704 casi nell’Ue e 1.177 nel resto del mondo.

Vaccino per adulti a rischio

Vaccino per adulti a rischio

In Germania, l’autorità nazionale per i vaccini (Stiko) ha raccomandato il vaccino Imvanex, prodotto dalla Bavarian Nordic, per gli adulti particolarmente a rischio di contrarre il vaiolo delle scimmie, malattia virale trasmessa all’uomo dagli animali, con sintomi simili a quelli osservati in passato nei pazienti con vaiolo, sebbene clinicamente meno grave. La vaccinazione, come riporta l’agenzia Reuters, è consigliata soprattutto alle persone di età superiore ai 18 anni che hanno avuto stretti contatti fisici con persone infette, ma anche a uomini che hanno rapporti sessuali con più partner maschi e ad operatori di laboratorio di malattie infettive.

Due milioni di dosi

Corsa al vaccino negli Usa contro il vaiolo delle scimmie. Bavarian Nordic, l’azienda danese che produce l’unico prodotto-scudo approvato dall’americana Fda contro il Monkeypox virus, annuncia che la Barda, Autorità Usa per la ricerca biomedica avanzata, ha ordinato altre 500mila dosi di vaccino liquido congelato, con consegna nel 2022. Considerando un precedente ordine della Barda per 1,4 milioni di dosi, assegnato nel 2020, gli States si assicurano nel ‘freezer’ un totale di quasi 2 milioni di dosi.

Focolai di Monkeypox

Il vaccino anti-vaiolo della Bavarian Nordic, come riporta l’Adnkronos, è approvato negli Usa e in Canada rispettivamente con i nomi di Jynneos e Imvamune. In entrambi i Paesi il prodotto è indicato sia per il vaiolo umano sia per quello delle scimmie. Il vaccino è approvato anche in Europa come Imvanex e l’indicazione al momento è per il solo vaiolo umano, ma il prodotto già in passato è stato fornito per l’uso off-label in risposta a casi di vaiolo delle scimmie. E alla luce dei focolai di Monkeypox che crescono nei Paesi del Vecchio continente, l’Agenzia europea del farmaco Ema ha annunciato a inizio giugno che “per Imvanex siamo in trattative con l’azienda, per preparare un’applicazione volta a estendere la sua indicazione alla prevenzione del vaiolo delle scimmie, sulla base delle evidenze già disponibili”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved