“In Calabria c’è da prepararsi a ogni scenario”, l’allerta Covid del governatore Occhiuto

"Grazie alle vaccinazioni stiamo arginando un problema che avrebbe portato la Calabria in zona rossa, ma c'è la rete ospedaliera sotto pressione"
covid in calabria-alt

“C’è da prepararsi a ogni scenario, anche a uno scenario emergenziale”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario della sanità, Roberto Occhiuto, parlando con i giornalisti a margine della riunione odierna dell’Unità di crisi anti Covid 19. “Per fortuna – ha aggiunto Occhiuto – grazie alle vaccinazioni e al senso di responsabilità dei calabresi stiamo arginando un problema che invece avrebbe potuto generare la zona rossa per la Calabria, ma c’è la rete ospedaliera sotto pressione, soprattutto per i ricoveri in area medica. Abbiamo pensato ad aumentare il numero di posti di letto, ne abbiamo aumentati già tanti perché quando mi sono insediato ce n’erano 1.040 e ora siamo a 1.077 posti letto e probabilmente nei prossimi giorni se ne attiveranno altri 60-70-80, ci stiamo ragionando. Poi – ha osservato il preisdente della Regione e commissario della sanità calabrese – stiamo valutando anche le possibilità che ci sono offerte dalla telemedicina per curare a casa molti pazienti che potrebbero essere assistiti a domicilio e spesso sono ricoverati in ospedale senza averne davvero necessità”.

Riparare la nave della sanità calabrese

Riparare la nave della sanità calabrese

Per Occhiuto “tutto questo lo stiamo facendo mentre si tratta di riorganizzare anche il sistema sanitario: dobbiamo aprire gli ospedali, costruire le case di comunità, rendere più efficiente il Dipartimento. Ci stiamo occupando di riparare questa nave della sanità che era una nave in mare aperto, alla deriva, senza rotta, mentre siamo nella tempesta. Però sono convinto che con qualche sforzo in più ci riusciremo. Già sulle vaccinazioni, pur avendo noi un indice di difficoltà superiore a quello delle altre regioni, siamo diventati la prima regione d’Italia, per merito dei calabresi e del loro senso di responsabilità ma anche perché – ha concluso il presidente della Regione Calabria – il sistema sanitario calabrese, se ben governato e tenuto sotto pressione, qualche risultato riesce”.

LEGGI ANCHE | Più posti letto Covid in Calabria e avanti a gran ritmo con campagna vaccinale

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved