In Calabria cinque sbarchi di migranti nel weekend, decine i minori non accompagnati

Le imbarcazioni erano partite 5 giorni prima dalla Turchia. Si tratta del quindicesimo sbarco per un totale complessivo di 1.200 migranti
migranti calabria

Nel corso dell’ultimo fine settimana c’è stato un vero e proprio assalto di migranti alle coste del crotonese. Sono stati 5 gli approdi per un totale di 359 migranti giunti sul territorio della provincia, fra cui circa 55 minori stranieri non accompagnati, in gran parte di nazionalità afgana e iraniana, i quali, dopo le prime operazioni di accoglienza, sono stati trasferiti presso il centro di accoglienza Sant’Anna di Isola di Capo Rizzuto, dove trascorreranno il periodo di isolamento fiduciario.

Sono 15 gli sbarchi da gennaio

Sono 15 gli sbarchi da gennaio

In particolare, 4 imbarcazioni sono stati intercettate dalla Guardia finanza e condotte presso il porto di Crotone, mentre l’ultima imbarcazione è giunta spontaneamente a Capo Colonna nel corso della nottata fra il 14 e il 15 maggio. Le imbarcazioni erano partite 5 giorni prima dalla Turchia. Si tratta del quindicesimo sbarco per un totale complessivo di 1.200 migranti giunti sulle coste crotonesi dal gennaio del 2022. Negli stessi giorni presso il centro Sant’Anna sono stati trasferiti inoltre per lo svolgimento del prescritto periodo di sorveglianza sanitaria 157 migranti provenienti da sbarchi verificatisi a Lampedusa e Roccella Jonica.

La macchina organizzativa, coordinata dalla Prefettura di Crotone, con il contributo della Polizia di Stato e della Guardia di finanza, ha consentito di gestire in maniera efficace tutte le operazioni, nonostante il concomitante impegno nei servizi di ordine pubblico relativi alla festa della Madonna di Capo Colonna. L’intervento dell’Azienda sanitaria provinciale e della Croce rossa italiana, in qualità di ente gestore del Centro di accoglienza, ha garantito inoltre l’immediata predisposizione di un’adeguata assistenza sanitaria ed accoglienza ai migranti giunti sul territorio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved