In Calabria il 56% non vota: chi non partecipa non conta nulla

De Magistris

di Alessandro Manfredi – Jole Santelli è la prima donna ad essere eletta Governatore della Calabria.

E’ questa la notizia che emerge dal voto alle Regionali 2020. Il candidato del centrodestra ha stravinto le elezioni, eppure, ad analizzare quanto raccontato dai seggi calabresi, oltre alla storica affermazione di una donna al Governo regionale, c’è ben altro da evidenziare.

E’ questa la notizia che emerge dal voto alle Regionali 2020. Il candidato del centrodestra ha stravinto le elezioni, eppure, ad analizzare quanto raccontato dai seggi calabresi, oltre alla storica affermazione di una donna al Governo regionale, c’è ben altro da evidenziare.

Per la seconda volta consecutiva, a distanza di cinque anni, i calabresi hanno votato il “Non Voto”. In Calabria, infatti, l’affluenza si è fermata al 44,32% di votanti, confermando il 44,16% delle elezioni di novembre 2014. Un dato che evidenzia come il 56% dei calabresi non è assolutamente attratto da una politica che non appassiona. Se ne prende le distanze, nei seggi, mentre sui social la protesta ed il dissenso nei confronti dei politici è elevatissimo. Un dissenso che alle urne, ancora una volta, è stato manifestato con una riconfermata indifferenza. La politica calabrese deve preoccuparsene? In realtà, nonostante la retorica di circostanza, ai politici poco importa quanti votano, perché tutto si gioca su chi prende più voti tra quelli che hanno votato. La Calabria, che anche dai media nazionali è stata poco monitorata, per il residuo interesse che genera, ha vissuto in questi mesi momenti politici e sociali di notevole importanza, che non hanno scongiurato l’assenza volontaria dei cittadini alla vita pubblica. Colpa dei politici? Certo. Ma è colpa anche dei cittadini calabresi. Perché molti di loro sono rassegnati, altri invece credono e gridano al cambiamento. Ma chi mai dovrebbe cambiare le cose se non il voto? Insomma, è un cane che si morde la coda. E da oggi non rimane che raccontare quello che accadrà alla Calabria con il nuovo Governo regionale targato Jole Santelli. L’affluenza clamorosamente bassa è stata già nuovamente archiviata. Si sa, in politica contano i numeri, conta chi vince. Chi non partecipa, di fatto, rinuncia al suo diritto di contare.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved