“In Calabria serve politica diversa, che non divide e non separa”

cuda

“Le grandi manifestazioni contro il razzismo a Milano e le imponenti discese in piazza di ragazze e ragazzi di ieri per salvare il pianeta, dimostrano che il nostro non è un paese senza memoria storica e che non è e non sarà fascista”.

Lo scrive in una nota il Segretario PD di Catanzaro, Gianluca Cuda.

Lo scrive in una nota il Segretario PD di Catanzaro, Gianluca Cuda.

“E come non unire questo filo rosso di democrazia e partecipazione alla primarie del partito democratico del 3 di marzo – prosegue.

Beninteso, stiamo parlando di fatti diversi tra loro, in cui e’ forte il senso di autonomia e di distinzione, ma i tre momenti sono uniti dalla comune determinazione di rendere se stessi e il proprio paese protagonisti del proprio futuro. L’Italia ritorna in pista e con essa l’idea di progresso e di riscatto sociale con al centro la giusta rivendicazione dei diritti sociali, ambientali, civili. È arrivato il momento di unire e di cambiare. Sono le due parole che il nuovo segretario del PD, Nicola Zingaretti ha messo al centro della sua strategia politica per il rilancio della sinistra e del suo partito. Compito nostro e di tutti i democratici che abbiamo a cuore le sorti della nazione e delle nostre comunità e di declinare da subito tali indirizzi politico valoriali.

Per contribuire ad unire e aggregare forze, – conclude Cuda – soggetti, movimenti diversi tra loro e per dare il senso ed il segno della svolta.

In maniera particolare questa esigenza e’ necessaria qui, nel meridione d’Italia ed in Calabria. Una politica diversa che non si divide e non si separa ma che decide con vigore di cambiare se stessa. Nelle idee, nelle pratiche quotidiane, e nella rappresentazione di stessa con un impulso forte al rinnovamento a partire del ricambio dei gruppi dirigenti. Noi su tutto questo saremo in campo e ci saremo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
Cortese ha conseguito l'ultimo titolo da dottore all'università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando lui era un ragazzino
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved