In carcere accusato di essere boss di ‘ndrangheta: muore per Coronavirus

Detenuto Torino

E’ una delle vittime del Coronavirus, Antonio Ribecco, 59 anni, accusato di essere un boss della ’Ndrangheta, detenuto nel carcere di Voghera.

E’ deceduto in un ospedale di Milano, dove era ricoverato da circa una settimana per Covid-19 e altre patologie. Si tratta del secondo detenuto che muore per coronavirus. L’uomo era finito in carcere lo scorso dicembre con l’accusa di essere uno dei boss e referente di un sodalizio criminale con collegamenti in Calabria. La salma, scrive il Messaggero.it, sarebbe stata trasferita nel paese d’origine, San Leonardo di Cutro, in provincia di Crotone. La famiglia avrebbe chiesto chiarezza sulle circostanze della morte, affidandosi ai propri legali, secondo quanto racconta il quotidiano on line di Roma.

E’ deceduto in un ospedale di Milano, dove era ricoverato da circa una settimana per Covid-19 e altre patologie. Si tratta del secondo detenuto che muore per coronavirus. L’uomo era finito in carcere lo scorso dicembre con l’accusa di essere uno dei boss e referente di un sodalizio criminale con collegamenti in Calabria. La salma, scrive il Messaggero.it, sarebbe stata trasferita nel paese d’origine, San Leonardo di Cutro, in provincia di Crotone. La famiglia avrebbe chiesto chiarezza sulle circostanze della morte, affidandosi ai propri legali, secondo quanto racconta il quotidiano on line di Roma.

Il sindacato di polizia penitenziaria fa sentire la sua voce. “La morte del secondo detenuto nelle carceri italiane aumenta ancora di più l’attenzione da parte nostra sulla situazione dei contagi da Covid-19 all’interno degli istituti. Sono molti gli istituti in Italia che sono oramai in enorme difficoltà per il propagarsi del virus tra i detenuti e i poliziotti. Bologna, Verona, Voghera e Pisa sono solo alcuni delle carceri in cui i contagi si contano a decine da una parte e dall’altra. Solo a Verona ci sono 50 contagiati tra poliziotti e detenuti. Siamo molto preoccupati vista l’incapacità dell’Amministrazione Penitenziaria e del Ministero della Giustizia di gestire le criticità che ogni giorno si presentano”, afferma Aldo di Giacomo del sindacato S.PP..

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved