In carcere per maxi rissa e droga nel Milanese, 19enne esce per sostenere gli esami di maturità

Una volta finiti gli esami, il giovane dovrà tornare nell'abitazione e seguire le regole del regime dei domiciliari
rissa milanese

Passa dal carcere ai domiciliari uno dei 21 ragazzi arrestati sei giorni fa per la maxi rissa a Pessano con Bornago, nel Milanese, del 29 settembre scorso che si concluse con l’omicidio del 22enne Dimitry Simone Stucchi. In particolare, l’attenuazione della misura cautelare, decisa dal gip di Milano Luca Milani con il parere favorevole del pm Antonio Cristillo, è arrivata oggi per permettere al giovane, Davide Colombi, 19 anni, di sostenere a partire da domani gli esami di maturità. Colombi, amico della vittima e presunto capo della cosiddetta ‘banda di Vimercate’ che si è contrapposta all’altra di Pessano per un debito di droga, potrà così domani uscire di casa per la prima prova degli esami e poi dovrà tornare nell’abitazione e seguire le regole del regime dei domiciliari. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Crotone, i quattro indagati avrebbero peccato di negligenza, imprudenza e imperizia
I consiglieri comunali Santoro e Pisani parlano di "quattro anni perduti, con i cittadini costretti a pagare i tributi più alti d'Italia senza avere i servizi"
"Ho cercato inutilmente di chiarire alla sezione disciplinare indisponibile all'ascolto, probabilmente disturbavo qualcuno o qualcosa
Il vice sindaco di Catanzaro e presidente dell'Assemblea regionale del Pd: "Dal governatore della Calabria ci si attendono ben altri interventi per cambiare la sanità"
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved