In Cina spuntano 140 nuovi casi di Covid, mai così tanti da 4 mesi

Il gigante asiatico - dove per la prima volta, alla fine del 2019, è stato rilevato il virus che ha messo in ginocchio il mondo - è in allerta alla vigilia delle Olimpiadi invernali di Pechino
covid cina

La Cina ha segnalato 140 nuovi casi di coronavirus, il numero più alto in quattro mesi. Dei 140 nuovi contagi, 87 risultano da trasmissione locale (erano stati 55 il giorno prima).

La maggior parte dei contagi si è verificata a Xian, la megalopoli con 13 milioni di abitanti nella provincia dello Shaanxi, ormai al terzo giorno di lockdown: in città chi fa lavori non essenziali non può uscire di casa e l’uscita per l’acquisto di cibo e medicinali è concesso solo a uno per nucleo familiare ogni due giorni, previa autorizzazione.

La maggior parte dei contagi si è verificata a Xian, la megalopoli con 13 milioni di abitanti nella provincia dello Shaanxi, ormai al terzo giorno di lockdown: in città chi fa lavori non essenziali non può uscire di casa e l’uscita per l’acquisto di cibo e medicinali è concesso solo a uno per nucleo familiare ogni due giorni, previa autorizzazione.

Xian ha registrato 330 casi sintomatici di trasmissione locale da quando è stato segnalato il primo caso il 9 dicembre 2021, un valore basso rispetto ai focolai in altre parti del mondo, ma il regime si è posto come obiettivo l’azzeramento della pandemia.

Il gigante asiatico – dove per la prima volta, alla fine del 2019, è stato rilevato il virus che ha messo in ginocchio il mondo – è in pesante allerta alla vigilia delle Olimpiadi invernali che si terranno a febbraio nella capitale, Pechino: il regime non vuole focolai e dunque si attiene rigorosamente alla strategia di rigide restrizioni alle frontiere, lunghe quarantene e lockdown mirati. Ma i casi sono aumentati nelle ultime settimane.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per Stefano Bertone, uno dei legali ad aver presentato l'istanza "la risposta è in linea con l'atteggiamento di chiusura totale di Frontex
Illustrate le caratteristiche dell’infrastruttura di completamento della Trasversale con le opere che verranno realizzate nel Catanzarese
"Etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco"
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved