In migliaia a Paravati per la chiesa di Natuzza, il vescovo: “Pietra miliare che porta a Dio” (FOTO)

Nella sua omelia monsignor Attilio Nostro parla di evento storico: "Oggi il mondo ha bisogno di tante mamme come Natuzza"

Migliaia di persone si sono ritrovate stamani, dalle prime luci dell’alba, a Paravati di Mileto per assistere a quello che il vescovo Attilio Nostro non ha mancato di definire un evento storico: la cerimonia di Dedicazione della Chiesa Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, fortemente voluta da Natuzza Evolo, che ha visto anche la presenza dei due figli della mistica deceduta l’1 novembre del 2009: Angela e Francesco, con le rispettive famiglie.

“Io sono amore e misericordia”

“Io sono amore e misericordia”

Fitto il programma dell’evento che si è tenuto nella Villa della Gioia, sede della Fondazione ispirata a “Mamma Natuzza”, e finita di essere costruita solo di recente. Ad officiare la funzione è proprio il titolare della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea di cui cade proprio oggi il suo compleanno e che poco prima ha ricevuto dalle mani del presidente della Fondazione, Pasquale Anastasi, il simbolo che rappresenta le chiavi dell’edificio di culto cui è seguita l’apertura del portone ai fedeli, sul quale campeggia, nitida, la frase “Io sono amore e misericordia”, Natuzza raccontava essere quella che Gesù le ripeteva sempre.
E quanto sia importante l’occasione per i fedeli della mistica con le stimmate e per tutto il mondo cristiano, è sottolineato dalla presenza di vescovi provenienti da tutte le Diocesi della Calabria come Benigno Luigi Papa, Giovanni D’Ercole e Fortunato Morrone da Reggio-Bova, Claudio Maniago da Catanzaro-Squillace, Francesco Savino da Cassano Ionio e infine Serafino Parisi da Lamezia Terme, mentre ancor più numeroso è lo stuolo di sacerdoti, seminaristi e diaconi che ha assistito a tutti gli eventi della giornata, insieme a due preti che hanno rappresentato tanto per Natuzza Evolo: Pasquale Barone, storico parroco di Paravati e don Michele Cordiano, padre spirituale della mistica e rettore della nuova Chiesa.

L’omelia del vescovo

Nella sua omelia, lunga, appassionata, a tratti coinvolgente e toccante, il vescovo Nostro, ha parlato alle migliaia di fedeli, tra quelli presenti in chiesa e gli altri assiepati nell’enorme spiazzo di fronte l’edificio, del significato della Dedicazione e ha voluto ricordare la testimonianza di un bimbo che, pur “sapendo di essere destinato alla morte” consolava egli stesso i genitori perché la morte non è l’ultimo atto della nostra vita, perché vale la pena vivere e anche morire per Cristo”.
Poi le sue parole per Natuzza Evolo che ha “condiviso una importante parte della sua vita con Dio ed è stata una parte dolorosa, faticosa, a tratti anche disperata ed è per questo che oggi il mondo ha bisogno di tante mamme come lei. Voi – rivolgendosi ai pellegrini – siete, qui, oggi testimoni di un evento indimenticabile e storico perché esso è una pietra miliare della strada che ci conduce a Dio. Oggi – ha aggiunto – siamo chiamati, partendo da questa chiesa, a portare agli altri la luce della trasfigurazione che a volte si palesa come gloria e altre come la Croce di Cristo: a volte essa è facile, bella, immediata e senza fatica, ma altre volte consiste nel vivere la morte come aurora della vita eterna, come preparazione dell’incontro con cristo. Un luogo in cui la gente entri disperata ma esca con la speranza, entri con tante domande ma esca con una risposta: Gesù ti ama”. (f.p.)

Il sogno di Natuzza si realizza, a Paravati è il giorno dell’inaugurazione della chiesa (DIRETTA-VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved