In provincia di Catanzaro la prima azienda agricola italiana nata da un crowdfunding

Il Sole 24 Ore racconta la storia del gruppo di cittadini che ha difeso il territorio evitando che fosse realizzata una discarica di rifiuti speciali creando un'azienda agricola di successo, un modello da imitare

A San Floro, in provincia di Catanzaro, un gruppo di cittadini ha difeso il territorio evitando che fosse creata una discarica di rifiuti speciali. Con il recupero di un mulino è stata allestita un’azienda agricola di prodotti biologici coltivati con semi antichi autoctoni che oggi coinvolge 150 famiglie. La storia di Mulinum ha incuriosito Il Sole 24 Ore che ha inteso raccontare l’evoluzione di un progetto nato dal basso e rivelatosi vincente.

Da San Floro un modello da imitare

Da San Floro un modello da imitare

“Un appello lanciato nel 2016 su Facebook che ha raccolto 500mila euro in meno di 3 mesi, – si legge sulle colonne de Il Sole 24 Ore – con la sottoscrizione di 100 soci in tutta Italia: così è nata in Calabria la startup agricola Mulinum, un progetto ideato da Stefano Caccavari che ha recuperato un antico mulino a pietra dando vita a una filiera corta e completa per la coltivazione di grani antichi e la produzione di farine, pane e prodotti da forno, venduti anche on line. Il progetto è diventato un modello imprenditoriale da replicare, e nuovi Mulinum stanno per nascere anche in Toscana e in Puglia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Questa sarà la più grande opera pubblica green al mondo, che porterà il mondo a vernirla ad ammirare"
Secondo l’accusa, il presunto ‘ndranghetista minacciò il magistrato Bruni quando era sostituto procuratore a Crotone
Sui social è diventato virale un video che mostra insegnanti e alunni intenti a cantare cori giallorossi dopo il suono della campanella
In 18, invece, hanno presentato richiesta di asilo in Italia e sono stati trasferiti in vari centri della rete Sai
Il legale: "Il racconto conferma che sono trascorsi troppi tragici minuti dall'urto sulla secca fino a quando sono arrivati i soccorsi"
“Riteniamo sia molto grave e inaccettabile una tale condotta da parte di un tesserato, che oltrepassa ogni carattere goliardico e campanilistico”, scrive l’associazione
In programma cinque incontri con gli studenti Unical per diffondere la conoscenza della missione di AIRC e approfondire tematiche legate al mondo della ricerca oncologica
Secondo il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, "non sono i semplici annunci che cambieranno le sorti della nostra terra"
Rese note le motivazioni del verdetto con cui lo scorso 19 dicembre sono stati inflitti, tra giudizi abbreviati e patteggiamenti, oltre 200 anni di reclusione a 34 imputati
Sale, inoltre, l’attesa per il red carpet che sarà allestito nell’area esterna in occasione del primo ingresso dei giurati previsto per giovedì 23 marzo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved