In provincia di Catanzaro riappare l’albero di Natale all’uncinetto (FOTO)

"Non è stato facile. Per l’altezza dell’albero (13,5 metri), per gli imprevisti, per le condizioni meteo. E’ stato il lavoro di una grande squadra"
E’ stato inaugurato ieri, martedì 13 dicembre, in piazza Umberto I a Girifalco, in provincia di Catanzaro un albero di Natale adornato con creazioni realizzate all’uncinetto. “Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno”. Così scrive entusiasta della buona riuscita dell’iniziativa, sulla propria pagina facebook, l’amministrazione comunale rendendo noto che l’illuminazione, non terminata a causa delle avverse condizioni metereologiche, sarà completata a stretto giro.
E’ stato inaugurato ieri, martedì 13 dicembre, in piazza Umberto I a Girifalco, in provincia di Catanzaro un albero di Natale adornato con creazioni realizzate all’uncinetto. “Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno”. Così scrive entusiasta della buona riuscita dell’iniziativa, sulla propria pagina facebook, l’amministrazione comunale rendendo noto che l’illuminazione, non terminata a causa delle avverse condizioni metereologiche, sarà completata a stretto giro.

L’albero di Natale all’uncinetto

“Non è stato facile. Per l’altezza dell’albero, per gli imprevisti, per le condizioni meteo. Ma, insieme, – si legge in un post pubblicato dal Comune di Girifalco – anche quest’anno “il filo che unisce” ha regalato alla comunità l’albero di Natale all’uncinetto. Più grande, più faticoso, più bello. E’ stato, come l’anno scorso, un lavoro di squadra. Di una grande squadra che ha sfidato la pioggia, il vento e tanti, tantissimi ostacoli. Ma, alla fine, l’albero c’è. Ed è alto 13.5 metri, quattro metri e mezzo in più dello scorso anno. Grazie a Pro Loco, Avis e Centro Accoglienza “L’Approdo”. Ma, grazie, soprattutto, alle tante signore che hanno cucito le mattonelle e a quelle che hanno, anche, coordinato i lavori dedicando intere giornate all’assemblamento dei pezzi. Un ringraziamento particolare va a Luigi e Giovanni Chiodo, Roberto Viscomi per il duro e delicato lavoro di montaggio; al fabbro Olivadese, agli operai del Comune e alla ditta Rugieri. Grazie a Pepè Costantino, Giovanni Defilippo e Domenico Olivadese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved