In ricordo di Rosalba e Carlo, commozione al carcere di Catanzaro

di Matteo Brancati – Giornata ricca di emozioni, quella del 15 gennaio, presso il l’istituto penitenziario di Catanzaro per il ricordo di due funzionari prematuramente scomparsi.

Filippina Rosalba Rijitano e Carlo Fortunati, da sempre al servizio del prossimo, hanno ricevuto un ‘dono’ con una cerimonia commovente. Ai due funzionari, infatti, sono state dedicate, rispettivamente, la sala d’attesa e l’aula di formazione dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna. Alla cerimonia, oltre a parenti e amici stretti dei funzionari, erano presenti anche la Dott.ssa Lucia Castellano, Dirigente Generale dell’Esecuzione Penale Esterna e il Direttore dell’Interdistretto, Emilio Molinari.

Filippina Rosalba Rijitano e Carlo Fortunati, da sempre al servizio del prossimo, hanno ricevuto un ‘dono’ con una cerimonia commovente. Ai due funzionari, infatti, sono state dedicate, rispettivamente, la sala d’attesa e l’aula di formazione dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna. Alla cerimonia, oltre a parenti e amici stretti dei funzionari, erano presenti anche la Dott.ssa Lucia Castellano, Dirigente Generale dell’Esecuzione Penale Esterna e il Direttore dell’Interdistretto, Emilio Molinari.

Filippina Rosalba Rijitano e Carlo Fortunati erano due persone buone, sempre disponibili al servizio del prossimo, che svolgevano il proprio lavoro con impegno, amore e abnegazione. Qualità riconosciute da tutti, soprattutto da dirigenti e colleghi, i quali hanno voluto fortemente la commemorazione. E le lacrime di commozione versate da chi voleva bene a Rosalba e Carlo hanno dimostrato che entrambi vivono tra noi, tra la gente, tra chi li amava alla follia. Perché, anche a distanza di tempo, possiamo ancora vedere quelle stelle luminose che brillano nel cielo dei meravigliosi ricordi.

La cerimonia si è conclusa con un piccolo buffet a base di dolci preparati amorevolmente da un detenuto.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
Sull'accaduto indagano i carabinieri. Dietro l'ennesimo episodio si cela l'ombra della 'ndrangheta
La tecnica restituisce il controllo delle gambe a un uomo rimasto paralizzato dopo un incidente in bici
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, si terranno ben 11 appuntamenti in tutte le province
Il corpo è stato rinvenuto in un appartamento. Sul fatto indaga la Squadra mobile
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved