In Sila inaugurata la diga “Re di Sole” dopo un’attesa di ben 47 anni

I lavori iniziarono a metà degli anni '70 e vennero completati 32 anni fa, ma la diga non entrò mai in servizio

Inaugurata questa mattina, a San Giovanni in Fiore (Cosenza), la diga Re di Sole. Progettata alla fine degli anni ’50, per consentire l’approvvigionamento idrico dei terreni agricoli della Sila e per assicurare fornitura idrica alle popolazioni dell’Alto Crotonese, i lavori iniziarono a metà degli anni ’70 e vennero completati 32 anni fa. Ma la diga non entrò mai in servizio. “Un fatto storico di enorme importanza, considerata la desertificazione e la siccità del pianeta – ha detto il sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro – ora la diga assicura l’acqua agli agricoltori locali, che tra l’altro coltivano la patata Igp della Sila. Al territorio restituiamo un’opera pubblica che era stata abbandonata e dimenticata, con conseguente, grave danno per l’agricoltura e lo stesso servizio idrico comunale, dato il frequente utilizzo dell’acqua potabile per irrigazione”. “Il risultato odierno si deve all’intenso lavoro di squadra tra il Consorzio di bonifica, la Regione Calabria guidata dal presidente Roberto Occhiuto, la Direzione generale per le dighe e il nostro Comune – ha aggiunto – a riprova che volere è potere e che i problemi si possono sempre risolvere con la volontà e la collaborazione”. All’inaugurazione erano presenti anche Gianluca Gallo, Assessore all’agricoltura della Regione Calabria, Katia Gentile, presidente della VI commissione del Consiglio regionale calabrese, e i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
Entrambi hanno riportato profonde ferite da taglio in varie parti del corpo e sono stati ricoverati in prognosi riservata
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved